• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Buon compleanno Sean Penn, 63 candeline per un maestro del cinema e della scrittura

Fabio Iuliano Posted On 17 Agosto 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sessantatre anni compiuti e alle spalle due premi Oscar, insieme a numerosi riconoscimenti come attore, regista e scrittore. Questo è Sean Penn, nativo di Santa Monica (California) che spegne oggi le candeline.

Il primo ciak da giovanissimo sul set del celebre Telefilm “La casa della prateria“, poi il grande schermo per “Taps squilli di rivolta” (1981). Lunga la lista di successi da “Non siamo angeli” (1989), “Carlito’s Way” (1993) e “Dead Man Walking” (1995). Sean Penn stringerà la sua prima statuetta con “Mystic River”(2003) diretto da Clint Eastwood.

Leggi anche: “My Father’s Daughter, ascolta la canzone con Olivia Vedder per Flag Day”

Il secondo arriva con “Milk” (2008) la vera storia di Harvey Milk, omosessuale che negli anni Settanta a San Francisco si è battuto per i diritti civili dei gay. E poi ancora “21 grammi” (2003), “Mi chiamo Sam” (2001) con Michelle Pfeiffer.

Particolarmente significativo “Into the wild” scritto e diretto da lui, sulla base di un libro di Jon Krakauer e una storia vera, racconta il viaggio in terre sconfinate.

Leggi anche: “Flag Day: il rapporto padre-figlia nella lente di Penn e nella musica di Vedder”
LA CELEBRE INTERPRETAZIONE DI SEAN PENN IN”MYSTIC RIVER”

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Una notte a New York”: Dakota Johnson e Sean Penn al cinema a Natale [trailer]
26 Novembre 2024
“Il professore e il pazzo”: storia di un’improbabile amicizia con Mel Gibson e Sean Penn
16 Agosto 2023
Sean Penn in Ucraina per un documentario sull’invasione russa
27 Febbraio 2022
Enne, flusso di coscienza al tempo del Covid: il nuovo libro di Buscemi
Read Next

Enne, flusso di coscienza al tempo del Covid: il nuovo libro di Buscemi

  • Popular Posts

    • 1
      "Volevo sognarmi lontana", il nuovo romanzo di Clizia Fornasier: donne e solitudine, radici e sogni
    • 2
      “Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
    • 3
      "The Morning Show", guarda il teaser della quarta stagione della serie con Jennifer Aniston e Reese Witherspoon

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search