Home
Musica
Cinema
Entertainment
Teatro
Speciali
Interviste
Libri
Attualità
News
A spasso nel tempo
Cerca
Home
Musica
Cinema
Entertainment
Teatro
Speciali
Interviste
Libri
Attualità
News
A spasso nel tempo
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
Subscribe
Sign In
Categoria
Speciali
Musica
Cinema
Entertainment
Teatro
Interviste
Speciali
Attualità
Libri
Lino Guanciale e l’elogio dell'(anti)eroe: sold out per Itaca al TSA
Teatro
Chiara Del Signore
-
20 Maggio 2022
Una stagione, quella del TSA dell’Aquila, che chiude con un altro sold out. Il capoluogo ha ospitato Lino Guanciale con “Itaca” per ben due...
Continua a leggere
Speciale
Attualità
La crisi dei cinema italiani tra obbligo di mascherina e aumento dei costi energetici. L’intervista (video)
https://www.youtube.com/watch?v=tqJQKceUa40 I cinema italiani sono chiamati alla resistenza, per l'ennesima volta negli...
Federico Falcone
-
12 Maggio 2022
Ritorno al Passato
La mitologia fa tendenza nello streaming. Il caso di Netflix Europa e altri esempi extra-continentali
Abituati come siamo al bombardamento streaming di provenienza statunitense, spesso non...
Licia De Vito
-
4 Aprile 2022
Speciali
Trent’anni senza Isaac Asimov, lo scrittore che predisse il futuro
Se fosse qui tra noi, ammesso che lo sia mai realmente...
Federico Falcone
-
4 Aprile 2022
Speciali
“Father and Son”, il brano di Cat Stevens che emoziona padri e figli
Ci sono canzoni che superano i confini del tempo e puntualmente...
Sara Paneccasio
-
20 Marzo 2022
Speciali
Dieci anni senza Lucio Dalla: la speranza, ancora attuale, de “L’anno che verrà”
Credere in un futuro migliore. È questo uno dei desideri rivendicato...
Antonella Valente
-
1 Marzo 2022
Speciali
Due anni fa lo scoppio della pandemia in Italia. La raccontiamo nel nostro libro “Black Out”
In principio fu il paziente zero di Codogno, subito seguito dai...
Federico Falcone
-
22 Febbraio 2022
Speciali
Dante e Beatrice, storia di una passione divina
«Tanto gentile e tanto onesta parela donna mia quand’ella altrui saluta, ch’ogne...
Redazione
-
29 Gennaio 2022
Speciali
Ricordando Jonathan Brandis: “morire è nulla, non sopravvivere è spaventoso”
Victor Hugo, ne "I Miserabili", asseriva che "morire è nulla, non...
Taddeus Harris
-
3 Dicembre 2021
Speciali
Mezzo secolo di Arancia Meccanica: quando l’ultraviolenza diventa arte
Nel 1971 Stanley Kubrick sconvolgeva il mondo con Arancia Meccanica. Il...
Federico Falcone
-
29 Novembre 2021
Speciali
Il male nei romanzi di Dostoevskij, da I demoni a La leggenda del Grande Inquisitore
Considerato uno dei più grandi pensatori e filosofi russi, Fëdor Dostoevskij...
Malaika Sanguanini
-
11 Novembre 2021
1
2
3
...
23
Pagina 1 di 23