• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Citizen Penn”: uscito il documentario su Sean Penn durante il terremoto di Haiti

Federico Rapini Posted On 6 Maggio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Citizen Penn” approda dal 6 maggio su discovery + in contemporanea con gli States. Si tratta dell’attesissimo documentario firmato da Don Hardy (Pick of The Litter). Il regista che ha seguito gli sforzi umanitari dell’attivista Sean Penn e di un team di volontari nella grande impresa di organizzare aiuti concreti agli haitiani a seguito del disastroso terremoto del 2010.

A firmare la colonna sonora originale è Linda Perry, insieme al brano originale “Eden: To Find Love“, scritto in collaborazione con Bono Vox.
“Citizen Penn” racconta il momento in cui Penn e il gruppo di volontari sono sbarcati ad Haiti. Un arrivo a pochi giorni dopo il terremoto con l’intento di rimanerci il tempo necessario per distribuire viveri e medicinali.

Un impegno che però è andato oltre quello della missione umanitaria. Così tanto che negli anni è stata creata un’organizzazione non-profit chiamata CORE. Tra le attività realizzate bisogna ricordare il più grande campo per gli sfollati di Haiti.

Il documentario offre uno sguardo intimo, onesto e riflessivo sugli obiettivi e le sfide di chi ha deciso di fare qualcosa per aiutare le popolazioni in difficoltà. Al due volte premio Oscar Penn, il viaggio ad Haiti ha cambiato la vita. “Dal clima alla risoluzione dei conflitti, alla povertà e alla battaglia contro il covid-19, noi cittadini dobbiamo prestare servizio per aiutare gli altri. La missione può essere una strada accidentata, ma che tutti dobbiamo percorrere. Don Hardy, il regista ha viaggiato con CORE per oltre 10 anni. Spero che la sua opera cinematografica trovi una qualche forma di ispirazione per chi la guarda”. 

Negli ultimi anni, CORE ha ampliato i suoi sforzi anche negli States. Più recentemente sta organizzando siti di test Covid-19 gratuiti in tutto il paese e allo stesso tempo gestisce il più grande sito di vaccinazione degli USA al Dodgers Stadium di Los Angeles. 
“Citizen Penn”, che doveva precedentemente partecipare al Tribeca Film Festival, ha vinto l’Audience Choice Award all’Heartland Film Festival e ha partecipato all’AFI Fest, Raindance e il Vancouver International Film Festival.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Una notte a New York”: Dakota Johnson e Sean Penn al cinema a Natale [trailer]
26 Novembre 2024
“Kevin Spacey – Dietro la maschera”: su Discovery+ la docu-serie con le testimonianze di molestie e abusi
13 Giugno 2024
The greatest exhibition: al cinema il film-doc sulla più grande mostra dedicata a Vermeer
28 Settembre 2023
Biancaneve val bene un bacio?
Read Next

Biancaneve val bene un bacio?

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search