Il grande cuore di Bruce Springsteen e Jon Bon Jovi: un concerto per raccogliere fondi contro il Coronavirus

Combattere il Coronavirus a colpi di rock: questa è la missione che il prossimo 22 aprile vedrà impegnati Bruce Springsteen, Jon Bon Jovi e altri musicisti nati nel New Jersey in occasione del “Jersey 4 Jersey“, evento benefico mirato a raccogliere fondi da destinare all’assistenza dei cittadini dello Stato a stelle e strisce colpiti dal Coronavirus. I proventi raccolti saranno donati al New Jersey Pandemic Refief Fund.

Leggi anche: Il miracolo rock di Jon Bon Jovi: Moscow Music Peace Festival, l’atto di pace tra Stati Uniti e Unione Sovietica

Leggi anche: Il Boss a Sanremo, quando Springsteen portò in paradiso la classe operaia del rock

Il concerto, ovviamente, non potrà che essere a distanza, cioè in remoto. “Il New Jersey è stato colpito in modo particolarmente duro dal contagio da Covid-19. La gente del New Jersey si è sempre data da fare durante i periodi difficili. Quindi è con piacere che vi presento questa iniziativa. Spero che vorrete unirvi a me, a Bon Jovi, Tony Bennet, SZA e molti altri per questo evento speciale“, ha dichiarato Bruce Springsteen nel corso di Good Morning America, talk show televisivo.

Leggi anche: Il grande cuore di Jon Bon Jovi: regala 77 case ai veterani di guerra

Leggi anche: Alle nostre “City of Ruins”

Degli artisti fin’ora confermati, oltre ai sopra citati, ci saranno anche: Danny DeVito, Whoopi Goldberg, Charlie Puth, Chelsea Handler, Kelly Ripa, Jon Stewart e Saquon Barkley. L’evento sarà trasmetto in diretta all’una di notte (ora italiana) del 23 aprile da Apple Music e AppleTV, dalla E Street Radio oltre che da emittenti locali e nazionali.

Leggi anche: La Los Angeles dannata degli Hollywood Vampires: storia della band nata nell’oscurità della città degli angeli

Articolo precedenteDieci anni senza Raimondo Vianello, il gentiluomo della televisione italiana
Articolo successivoPeter Gabriel raccoglie fondi per Italia
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.