• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

“Mi manchi come un concerto”: mai dedica fu più bella e attuale

Fabio Iuliano Posted On 3 Febbraio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Chi l’ha scritto deve essere davvero molto innamorato e/o molto in astinenza!”, così scriveva il fotografo Francesco Luongo lo scorso 29 gennaio sul proprio profilo Facebook. Mai avrebbe immaginato che quella foto scattata sul lungomare di Livorno sarebbe diventata virale. In effetti la spiegazione risulta semplice. “Mi manchi come un concerto”, scritta di Gabriele Milani, rappresenta l’espressione perfetta che racconta le mancanze forzate alle quali ci siamo abituati da un anno a questa parte a causa della pandemia.

La mancanza della persona amata viene equiparata all’assenza della musica dal vivo, dei concerti, ma non solo. E’ un simbolo che rispecchia la tragica situazione che sta vivendo il mondo dello spettacolo in generale, non solo musicale, ma anche teatrale e cinematografico. Una foto che ci commuove e che ci fa sperare che questa mancanza termini il prima possibile.

Leggi anche:

  • “Perchè Sanremo si e noi no?” Il grido di allarme dei lavoratori dello spettacolo
  • Sanremo si, Sanremo no: “la terra dei cachi” che produce lavoro e genera polemiche
  • “Sanremo, l’eccezione che ignora la regola”, la rabbia di artisti e associazioni di categoria
  • Luca Ward: “Il teatro è quel luogo in cui artisti e spettatori si sentono a casa”
  • Borghesi e il teatro a domicilio che dà nuovi confini all’essenziale
  • Nuovo blocco al decreto Ristori, le critiche degli addetti ai lavori del mondo dello spettacolo

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Elena, la matta”: un viaggio intenso tra memoria e speranza, con una Paola Minaccioni indimenticabile
2 Febbraio 2025
San Demetrio ne’ Vestini, allo Spazio Nobelperlapace “Fine pena ora”
2 Febbraio 2024
Federico Palmaroli sbarca alla Sala Umberto di Roma con “Le più belle frasi di Osho”
24 Gennaio 2024
Paura e coraggio, rabbia e amore: Luframilia presenta il nuovo album
Read Next

Paura e coraggio, rabbia e amore: Luframilia presenta il nuovo album

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search