Categoria

Interviste

“L’attimo fuggente”: la celebrazione della vita incarnata da Robin Williams

Oh capitano, mio capitano! C'è chi leggendo queste quattro parole si commuove immaginando gli occhi lucidi di Robin Williams e una classe di giovani inglesi...

Speciale

spot_img

Lontano da schemi e filtri, i Meganoidi presentano il nuovo album “Mescla”

“Mescla” è l’ennesima prova di quello che siamo, cioè un gruppo che si lascia influenzare da quello che gli piace e non da quello che sta funzionando

“Tales from the sofa”, le storie inedite dei Lilac Will sul divano della sperimentazione

Le geometrie degli arpeggi, le linee vocali elaborate, le suggestioni ...

The Kolors, la magia del revival anni Ottanta al Terzo Tempo del Peroni Village

L'indie, l'omaggio perenne agli anni Ottanta, le canzoni tormentone ma anche...

Una voce per cantare le sfumature del mondo: Giorgio Pinardi racconta il suo progetto MeVsMyself

MeVsMyself, Il progetto di Giorgio Pinardi, cantante e sperimentatore milanese, è in Voce Solo ed...

Management: “In Sumo raccontiamo cosa siamo diventati. Sanremo? Speriamo di non averne mai bisogno”

A tu per tu con il Management, band hard - pop italiana in tour per presentare il quinto album "Sumo"

Lontano da schemi e convenzioni, Micol Harp e quell’arpa suonata per infrangere le regole della musica

Ha trasformato uno strumento che nell’immaginario collettivo è sempre stato percepito...

Neil Zaza, energia e tecnica sulla sei corde

Metti insieme l'energia dell'hard rock e dell'heavy metal, il groove e...

Colleghi, amici e compagni di avventure: Pino Insegno e Federico Perrotta si raccontano

Colleghi, amici e compagni di avventure da anni: Pino Insegno e Federico Perrotta si raccontano in questa intervista a The Walk of Fame

Zerocalcare, disegni in movimento alle periferie dell’impero

"Ci sta questa chiacchierata con un sacco di interventi di gente...

“Le Strade del Mediterraneo”, la musica per raccontare la voglia di scoprire il mondo

Le Strade Del Mediterraneo sono un gruppo abruzzese nato nel 2014, da un’idea di Mattia Stirpe, con la voglia di trasformare delle storie di personaggi inventati in musica, accompagnandole con le sonorità tipiche del Mediterraneo.