• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Author

Alberto Mutignani

Pescarese, classe 1998. Unico laureando in lettere a non aver ancora scritto la propria autobiografia. Interessi: le cose frivole, le chiacchiere a vuoto, gli scrittori comodi, il cinema popolare, i videogiochi. In un'altra vita è stato un discreto detective privato.




Cinema
Recensione. “The Killer” sembra girato da un’intelligenza artificiale, e invece è solo il peggior Fincher
Alberto Mutignani Posted On 14 Novembre 2023


Da qualche mese non ho più Netflix, preferendogli altre piattaforme e bazzicando ancora per le sale del cinema. Non mi interessa cosa ne pensino gli altri, a me quelle produzioni patinate e fatte con lo stampino fanno schifo, i soldi […]


Continue Reading
0




Cinema
Nope è un horror colossale e imperdibile. La recensione
Alberto Mutignani Posted On 1 Settembre 2022


Cercando perfino toni più spielbergiani, tra omaggi e richiami continui, “Nope” è una lunga cavalcata che stupisce per maturità della regia e freschezza della messa in scena.


Continue Reading
0




Cinema
“Le voci sole”, la svolta drammatica di Giovanni Storti – la recensione
Alberto Mutignani Posted On 2 Luglio 2022


Il comico che si reinventa drammatico, supportato da un bel paio di rughe, lo sguardo stanco, i capelli bianchi, rende sempre sul grande schermo. Forse, la nostra voglia di conoscere un aspetto più buio di quel personaggio che ci fa tanta simpatia: e quando è triste, com’è? Che espressioni fa? Il cinema è finzione, e questo è un fatto, ma ci piace illuderci che tutto ciò che vediamo sullo schermo sia vero, compresa e forse soprattutto la tristezza, che fa parte di noi come tutto il resto


Continue Reading
0




Cinema
Non è indimenticabile, ma il “Macbeth” di Joel Coen è un film importante
Alberto Mutignani Posted On 26 Aprile 2022


Joel Coen senza Ethan può lasciare qualche spazio bianco, può far sentire un vuoto, ma è un grande professionista, uno che sa cosa vuole raccontare, sa addomesticare le maestranze perché non spingano mai troppo sui pedali, e il suo Macbeth non preme mai sull’acceleratore, ma è un noir elegante, oscuro, incredibilmente sobrio, non decolla e non rallenta.


Continue Reading
0




Cinema
Federico Fellini e il film che non girò mai
Alberto Mutignani Posted On 20 Gennaio 2021


Oggi nasceva Federico Fellini, nell’ormai lontanissimo 1920. Oltre ai grandi successi e alla consacrazione, la sua carriera ha visto sfumare tanti possibili successi. Nell’omaggio di @AlbertoMutignani ve ne raccontiamo uno.


Continue Reading
0




Speciali
James Joyce e la neve che cade su tutti
Alberto Mutignani Posted On 13 Gennaio 2021


A ottant’anni dalla morte di James Joyce, rileggiamo uno dei passi più belli e attuali della sua letteratura: il finale di ‘Gente di Dublino’


Continue Reading
0




Cinema
‘La Stanza’ è il nuovo thriller di Stefano Lodovichi
Alberto Mutignani Posted On 6 Gennaio 2021


La recensione de ‘La Stanza’, su Amazon Prime Video. Il primo thriller italiano dell’anno, diretto da Stefano Lodovichi.


Continue Reading
0




Cinema
Christian De Sica, 70 anni di risate e fantasmi
Alberto Mutignani Posted On 5 Gennaio 2021


Settant’anni per Christian De Sica. Una carriera ricca di film entrati nella memoria degli Italiani, commedie, ruoli drammatici e tanta televisione, tra esperienze da regista e il rapporto con il padre Vittorio.


Continue Reading
0




Cinema
I peggiori film del 2020
Alberto Mutignani Posted On 28 Dicembre 2020


Lista sfusa dei peggiori film usciti in questo anno nefasto. Una tragedia nella tragedia, il coltello nella piaga. Sono quasi tutti italiani, ovviamente.


Continue Reading
0




Cinema
I Migliori Film del 2020
Alberto Mutignani Posted On 26 Dicembre 2020


Da Zalone a Fincher, da Kaufman a Ritchie. Diamo uno sguardo ai migliori film del 2020, in Italia e all’estero, tra grandi nomi e titoli inaspettati.


Continue Reading
0




1
Older Posts
  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search