Il 10 gennaio 2016 ci lasciava David Bowie, solo due giorni dopo aver compiuto 69 anni. All’anagrafe David Robert Jones, Bowie è il simbolo di ciò...
Ah, se Emiliano potesse parlare. Se quel gringo tutto lercio, sudato e rozzo potesse parlare per dirci… ma, un momento: Emiliano dice tutto! Con la canna...
Seconda parte della monografia dedicata a Werner Herzog: il rapporto con Klaus Kinski, la collaborazione e il documentario sull'attore più controverso del cinema tedesco.
Una canzone d’amore di una semplicitià straordinaria, quella che può appartenere solo ad un ragazzo adolescente che mette per iscritto i suoi sentimenti
Sono 85 anni oggi per Woody Allen, tra scandali e grandi pellicole. Perché l'America vuole dimenticarlo, e perché ne va conservata la memoria.
Nick Drake è stato più di un semplice musicista, cantore, poeta. E' stato un cigno dei più eleganti, ammirevoli e splendenti
Di Freddie Mercury è stato scritto tanto. Forse anche troppo. Sono molte, infatti, le leggende metropolitane che si rincorrono sul suo conto. La maggior parte di...
Su "A Night At The Opera" i Queen giocano a fare i Queen, ovvero a far confluire nel proprio sound una serie infinita di influenze e...
Giosuè Carducci fu tante cose (scrittore, professore universitario, studioso erudito, politico), ma fu innanzitutto poeta della vita
Il 26 novembre del 1942, all’Hollywood Theater di New York, debuttava Casablanca. Diretto da Michael Curtiz e liberamente ispirato a “Everybody Comes to Rick’s“, opera teatrale...