• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Libri

È morta la scrittrice premio Nobel Alice Munro

Redazione Posted On 14 Maggio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La scrittrice canadese Alice Munro, vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 2013, è morta all’età di 92 anni. La sua scomparsa è stata annunciata oggi e il mondo letterario ha perso una voce molto influente.

Nata nel 1931 a Wingham, Ontario, Munro ha esplorato la vita quotidiana attraverso la lente della short fiction per oltre 60 anni. Le sue storie, spesso ambientate in piccole città canadesi, hanno affrontato temi come l’oscurità, il desiderio e le relazioni umane. Cynthia Ozick l’aveva soprannominata “il Chekhov canadese”, e la sua opera è stata elogiata da autori come Margaret Atwood e Salman Rushdie.

Munro ha iniziato a scrivere mentre era una giovane madre, trovando momenti di ispirazione quando le sue figlie dormivano. Le sue storie sono state pubblicate in riviste come la Tamarack Review e il Montrealer, e nel 1968 ha pubblicato la sua prima raccolta, “Dance of the Happy Shades”.

Munro ha continuato a scrivere, esplorando la vita delle donne e le loro esperienze. Nel 1971, ha pubblicato “Lives of Girls and Women”, una raccolta di storie collegate che offriva un ritratto dell’artista da giovane. La sua opera resiste alla tentazione di essere ridotta a un’unica linea interpretativa, per quanto seducente possa essere. Munro ha saputo cogliere l’essenza della vita e delle relazioni umane, rendendo omaggio alla bellezza e alla profondità delle esperienze quotidiane. La sua morte lascia un vuoto nel mondo della letteratura, ma il suo lascito continuerà a ispirare lettori e scrittori per generazioni a venire.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Nobel per la Letteratura al norvegese Jon Fosse
5 Ottobre 2023
Cento anni di Wislawa Szymborska: Genova omaggia la poetessa polacca con una grande mostra
8 Giugno 2023
“Tom à la ferme”: il dramma teatrale di Xavier Dolan
28 Giugno 2021
Roma Film Academy presenta "Voci di Show": incontro sul mondo del Doppiaggio
Read Next

Roma Film Academy presenta "Voci di Show": incontro sul mondo del Doppiaggio

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search