• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

“Storia di mia moglie”, in arrivo il nuovo film di Ildikò Enyedi

Redazione Posted On 13 Marzo 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Un film sull’amore, la passione, l’avventura, sui mille colori della vita” così la regista Ildikò Enyedi descrive il suo nuovo film “Storia di mia moglie“, presentato in concorso a Cannes 2021 e dal 14 aprile al cinema, grazie alla distribuzione theatrical di qualità a cura di Altre Storie.  

Dopo aver ricevuto la Camera d’Or a Cannes per “Il mio XX secolo” e l’Orso d’Oro a Berlino per “Corpo e anima“, film candidato al Premio Oscar miglior film straniero, la regista e sceneggiatrice Ildikò Enyedi con “Storia di mia moglie” racconta la complessità di  una relazione di coppia, scrivendo un adattamento del romanzo “La Storia di mia moglie” di Milan Füst e scegliendo un cast straordinario: Léa Seydoux, Gijs Naber, Louis Garrel, Sergio Rubini, Jasmine Trinca, tra gli altri. 

“Storia di mia moglie“, ambientato negli anni venti, è la storia di Jakob Störr e di sua moglie Lizzy. Störr è un instancabile capitano di mare, dedito al proprio lavoro e rispettato da tutti. Un giorno, mentre si trova in un bar con un amico,  scommette con lui di sposare la prima donna che entrerà nella caffetteria. È così che Jacob conosce Lizzy, sua futura moglie. Una semplice scommessa, fatta quasi per gioco, cambierà per sempre la vita semplice e disciplinata del capitano Störr. Dai ponti di comando, si ritrova improvvisamente assieme a Lizzy in un bell’appartamento a Parigi, nonostante non sappia molto della sua misteriosa consorte. La nuova vita matrimoniale, però, si dimostra più complessa del previsto. La tranquillità del capitano  Störr viene sconvolta dalla ricerca sempre più ossessiva di comprendere una donna sfuggevole, che non si fa dire da nessuno come vivere.

Leggi anche “Red: il nuovo film Disney-Pixar in esclusiva su Disney Plus“

Un film che racconta i diversi ‘volti’ di una relazione, l’amore, la passione, il sottile gioco tra attrazione e respingimento, tra fiducia e dubbio, conducendo lo spettatore in un viaggio nelle emozioni più contrastanti dell’animo umano, in una ricerca di come vivere la propria vita. “È inutile aspettare che la vita sia in armonia con te, l’armonia della vita la devi accettare sennò la vita ti punisce” dice Lizzy a suo marito Jakob.

“Per la prima volta  ho scritto una sceneggiatura tratta da un romanzo – ha affermato la regista Ildikò Enyedi –  con l’intenzione di servire i pensieri e la mente di uno scrittore che ammiro profondamente fin dalla mia adolescenza. Ma, di sicuro, posso farlo solo a modo mio. Milan Füst ci offre una storia: una bella trama ricca di colpi di scena, sorprese, un giro sulle montagne russe delle emozioni. Ci guida attraverso l’indagine emotiva di Jakob Störr con la suspense di un buon racconto poliziesco. Il mio intento primario è di raccontare bene questa storia. Voglio trascinare lo spettatore nelle profondità del mondo di Jakob Störr, l’affascinante capitano di vascello naufragato sulla terraferma…Il romanzo racconta di una storia d’amore appassionata ma l’essenza del libro è la ricerca di come vivere la nostra piccola, fragilissima vita. Bisogna accettare e apprezzare che la vita non si possa controllare. È più sfuggente, misteriosa”.

Nel film il casting è affidato a Irma Ascher, Nina Haun, Lilia Trapani Hartmann, la scenografia a Imola Láng, i costumi ad Andrea Flesch, la supervisione VFX a Béla Klingl, le musiche originali ad Ádám Balázs, il montaggio a Károly Szalai, la fotografia a Marcell Rév. 

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Festival di Cannes, Palma d’Oro al regista iraniano Jafar Panahi
25 Maggio 2025
La miniserie evento “Leopardi-Il poeta dell’infinito”, regia di Sergio Rubini
3 Gennaio 2025
“Il principe di Roma”: una commedia storica con Marco Giallini tra ambizioni e fantasmi
9 Ottobre 2024
Bafta 2022, flop Italia. Trionfo per Jane Campion e Kennet Branagh
Read Next

Bafta 2022, flop Italia. Trionfo per Jane Campion e Kennet Branagh

  • Popular Posts

    • 1
      "La mia storia tra le dita": il caso Pausini–Grignani divide il pubblico sui social
    • 2
      Live Report. The Black Keys - Roma, Ippodromo delle Capanelle 16/7/2025
    • 3
      Da Cicerone ad Augusto: nel Corridoio Vasariano tornano a splendere 50 busti di epoca romana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search