• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment Featured

“Prime Target”, la serie thriller con Leo Woodall e Quintessa Swindel in arrivo su Apple TV+

Redazione Posted On 25 Ottobre 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Apple TV+ ha annunciato la data d’uscita di “Prime Target”, il nuovo thriller interpretato dal vincitore del SAG Award Leo Woodall (“The White Lotus”, “One Day”) e da Quintessa Swindell (“Black Adam”, “In Treatment”). Creata dal pluripremiato scrittore Steve Thompson (“Sherlock”, “Vienna Blood”), che è anche produttore esecutivo, la nuova fiction è prodotta per Apple TV+ da New Regency con Scott Free di Ridley Scott. La serie farà il suo debutto su Apple TV+ il 22 gennaio 2025, con i primi due episodi degli otto totali, seguiti da un episodio settimanale ogni mercoledì, fino al 5 marzo. 

Leggi anche: Le parole di Miriam Leone protagonista di “Miss Fallaci”: “Oriana era un’eroina romantica che non permetteva vie di mezzo”

“Prime Target” segue Edward Brooks (Leo Woodall), un giovane e brillante laureato in matematica sul punto di fare una grande scoperta. Se riuscirà a trovare uno schema di numeri primi, avrà in mano la chiave di tutti i computer del mondo. Ben presto inizia a rendersi conto che un nemico invisibile sta cercando di sabotare la sua idea prima ancora che nasca, per questo entra nell’orbita di Taylah Sanders (Quintessa Swindell), un’agente dell’NSA che è stata incaricata di osservare e riferire sul comportamento dei matematici. Insieme iniziano a mettere insieme i pezzi della pericolosa cospirazione in cui Edward è al centro. 

Il cast comprende anche il candidato all’Oscar® e vincitore del BAFTA Stephen Rea (“La moglie del soldato”), il candidato al BAFTA David Morrissey (“Sherwood”, “The Walking Dead”), la vincitrice dell’Emmy Martha Plimpton (“The Regime”), la vincitrice del BAFTA e dell’Emmy Sidse Babbett Knudsen (“Borgen”), Il candidato al SAG Award Jason Flemyng (“Il curioso caso di Benjamin Button”), il candidato al BAFTA Award Harry Lloyd (“Il Trono di Spade”), Ali Suliman (“Tom Clancy’s Jack Ryan”, “Paradise Now”), Fra Fee (“Rebel Moon”, “Hawkeye”) e Joseph Mydell (“The Eternal Daughter”).

Leggi anche: Recensione [con spoiler]. “La legge di Lidia Poët 2” in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

“Prime Target” è prodotto per Apple TV+ da New Regency con Scott Free Productions di Ridley Scott, Ed Rubin è produttore esecutivo per New Regency insieme a Beth Pattinson, Emma Broughton, Yariv Milchan, Arnon Milchan e Michael Schaefer; Marina Brackenbury è produttrice esecutiva per Scott Free Productions insieme a David W. Zucker e Scott. Laura Hastings-Smith è produttrice esecutiva insieme allo scrittore e regista Brady Hood (“Top Boy”, “Great Expectations”), che ha anche diretto tutti gli otto episodi.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Su Apple TV+ arriva “Prime Target”, fiction su un genio matematico pronto a una scoperta rivoluzionaria
16 Gennaio 2025
“Prime Target”: in arrivo su Apple Tv+ una nuova serie thriller
14 Febbraio 2024
Ecco il trailer della seconda stagione di “Acapulco”, la serie comedy Apple Original
6 Ottobre 2022
Recensione. "La casa degli sguardi": il lato oscuro della sensibilità con un cast più che convincente
Read Next

Recensione. "La casa degli sguardi": il lato oscuro della sensibilità con un cast più che convincente

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search