• Home
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Cerca
The Walk of Fame
The Walk of Fame
The Walk of Fame
  • Home
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
The Walk of Fame
Sign In

Radio Indie Music Like, Vasco Brondi fa breccia nella top 20

Di
Fabio Iuliano
-
3 Maggio 2021

Anche per questo lunedì torna in radio la classifica degli indipendenti nello storico format Radio Indie Music like prodotto da Paolo Tocco e Giulio Berghella. Si parte con Rachele Bastreghi feat. Silva Calderoni con il singolo “Penelope” per Warner che si posiziona al gradino 18.

E un play subito dopo, al gradino 17 c’è Frah Quintale con “Sì può darsi” (Undamento). Sale alla tredicesima posizione Franco126 con “Che senso ha” (Bomba Dischi). Fa il suo ingresso anche Vasco Brondi al nono gradino con il singolo “Ci abbracciamo” (Cara Catastrofe). A lambire il podio ascoltiamo Madame stabile al gradino 5 con il singolo “Voce” per Sugar.

Terza posizione per questa classifica settimanale troviamo Gazzelle con “Un po’ come noi” per Maciste Dischi. In testa restano stabili Colapesce & Dimartino con il sinolo “Musica leggerissima” per Sony. Appuntamento alle 20 su www.rtradioterapia.it e spazio anche all’intervista telefonica con Ysè con il singolo “A folk song” che sale al gradino 35 della classifica di questa settimana.

Facebook
WhatsApp
    Articolo precedente“Greenlights”: una lettera d’amore alla vita di Matthew McConaughey
    Articolo successivoAmerican Skin: il film di Nate Parker sull’omicidio di George Floyd
    Fabio Iuliano
    http://www.fabioiuliano.it
    Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    “Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America”: il libro d’esordio di Alessio De Stefano

    L’intervista. King Tuff presenta “Smalltown Stardust” e mette a nudo emozioni e sentimenti

    Torna Coniglio Editore: la casa editrice focalizzata sulle migliori storie della musica leggera

    Facebook
    Instagram
    Youtube
    The Walk of Fame
    MusicaCinemaEntertainmentTeatro
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Home
    • La redazione
    • Privacy Policy

    Copyright © Associazione Culturale Erebor.