Radio Indie Music Like, su Radio Terapia la classifica degli indipendenti

Extraliscio

Torna in radio la classifica degli indipendenti nello storico format Radio Indie Music Like prodotto da Paolo Tocco e Giulio Berghella. Anche questa settimana scorrono i primi 20 posti della classifica settimanale redatta ogni lunedì da Meiweb.it di Giordano Sangiorgi.

Indie Music Like di lunedì 8 marzo su Rt Radio Terapia: ecco i singoli  in onda questa settimana. Il programma apre le danze con Orietta Berti – vincitrice morale dell’ultimo Sanremo – al gradino 17 con il singolo “Quando ti sei innamorato” (Starpoint). Entra al dodicesimo posto Max Gazzè con il singolo “Il farmacista” (Virgin). E saliamo al gradino 8 dove troviamo Willie Peyote con il singolo “Mai dire mai” (La locura / Virgin).

Al sesto gradino della classifica di questa settimana entrano anche loro: La rappresentante di lista con il singolo “Amare” (Woodworm). Terzo gradino del podio: Madame con “Voce” (Sugar), premiato come miglior testo a Sanremo.

Prima di scoprire chi c’è in vetta alla classifica di questa settimana, come sempre, spazio alle interviste. Come di consueto spaziamo oltre i primi 20 posti e nella puntata di questa settimana ci troveremo al telefono con Rodolfo Banchelli per il suo singolo “Io chi sono” che sale posizionandosi al gradino 55 della classifica.

In vetta troviamo Extraliscio feat. Davide Toffolo con il singolo “Bianca luce nera” (Bettywrong). Appuntamento ogni lunedì e poi in replica sino al sabato dopo il tg delle 20. Dopo la classifica degli indipendenti ecco in anteprima la nuova puntata settimanale di Classick Rock On Air – lo storico format ideato e condotto da Renato Marengo con Marco Testoni e Claudia D’Agnone. Quindi, “Me & Blues” con Gianfranco Piria alle 21. A seguire  “Un’Altra Musica” con Matteo Ceschi ed il suo viaggio nella musica di protesta. Infine, alle 23, Radici di Aldo Coppola Neri in Spagna alla ricerca di suoni e dischi.

ASCOLTA RADIOTERAPIA


Articolo precedenteAmerican Highways: un sogno musicale lungo la Route 66
Articolo successivoSì al mantenimento della didattica a distanza nelle Università
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".