Nel giorno del quarantesimo anniversario della scomparsa di Rino Gaetano, la webradio Rt Radio Terapia dedica un intero speciale radiofonico al cantautore con la partecipazione di Michelangelo Iossa, giornalista e autore del libro “Rino Gaetano – Sotto n cielo sempre più blu”, pubblicato di recente da Hoepli editore. l volume di Iossa ha la prefazione di Sergio Cammariere e una testimonianza esclusiva di Renzo Arbore.
Leggi anche: The Walk of Fame Week, 7 giorni di cultura, spettacoli, intrattenimento
Iossa guiderà questo percorso di ascolto tra canzoni e riff entrati nella memoria collettiva leggendo alcuni estratti del volume “Rino Gaetano è unico, non replicabile, inimitabile e fuori dal tempo e dalle mode”, spiega il giornalista-scrittore.
Leggi anche: Poste Italiane, annullo filatelico dedicato a Rino Gaetano
“In pochi anni di attività e in un manipolo di album, di 45 giri, di apparizioni televisive e di interviste ha rivelato tutta la sua singolare forza espressiva, dimostrando di essere un cantautore del futuro. Le canzoni di Rino sono piccoli grandi regali che il futuro ci ha messo a disposizione. Alcune delle sue composizioni ci raccontano come saremo, cosa penseremo, cosa sentiremo”.
Leggi anche: Rino Gaetano, l’eredità nel tempo
“È stata per me una grande gioia immergermi nel ‘mare di Rino'”, prosegue Iossa, “in quelle onde che rivelano la sua dimensione di working-class hero capace di combinare Enzo Jannacci e Samuel Beckett, la cultura contadina meridionale e il nonsense, Bob Dylan e la Magna Græcia, salvo allontanarsene sempre e scegliere un suo sentiero, su cui non ha camminato mai nessuno e su cui nessuno potrà camminare”.
Appuntamento mercoledì 2 giugno alle 21.30 su www.rtradioterapia.it
Foto: Copertina del libro di Michelangelo Iossa per concessione dell’emittente radiofonica