Radio Indie Music Like, si intravede Motta

Foto Claudia Pajewski

Torna in radio la classifica degli indipendenti nello storico format Radio Indie Music Like prodotto da Paolo Tocco e Giulio Berghella. Come di consueto, il programma va a sfogliare i primi 20 posti della classifica settimanale redatta ogni lunedì da Meiweb.it di Giordano Sangiorgi.

Si parte con il 18esimo grandino dove troviamo il singolo “Mille guerre” (Bomba Dischi) di Ariete. Gradino 16 con Gazzelle con il singolo “Un po’ come noi” (Maciste Dischi). Un play anche al gradino 15 con il nuovo ingresso in classifica di Motta con il singolo “E poi finisco per amarti” per Sugar. Dritti in salita fino al gradino 10 dove troviamo Lo Stato Sociale ed il singolo “Combat Pop” per Garrincha. Gradino 6 stabile Ermal Meta con “Un milione di cose da dirti” (Mescal).

Podio di conferme: anche questa settimana ritroviamo stabilissimi alla terza posizione il singolo “Amare” (Woodworm) de La rappresentante di lista. Prima di scoprire chi c’è in vetta alla classifica di questa settimana, come sempre, spazio alle nostre interviste. Come di consueto spaziamo oltre i primi 20 posti e nella puntata di questa settimana ci troveremo al telefono con Gabriele Serpe dei Zoostat con il singolo “Cancellature” che sale al gradino 92 della classifica di questa settimana.

…e in vetta restano stabili Colapesce & Dimartino con il sinolo “Musica leggerissima” per Sony. Appuntamento alle 20 su www.rtradioterapia.it.

La serata prosegue con Classic Rock On Air – lo storico format ideato e condotto da Renato Marengo con Marco Testoni e Claudia D’Agnone. A seguire, ore 21 “Me & Blues” con Gianfranco Piria. Alle 22- “Un’altra musica” con Matteo Ceschi con un focus sulle musiche dall’esilio. Infine, alle 23, “Radici” di Aldo Coppola

Articolo precedenteFranceschini: al Cts proposte per riaprire teatri e cinema
Articolo successivoAddio a Enzo Sciotti, Re delle locandine cinematografiche
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)