Il governo sblocca i fondi per la musica dal vivo: arriveranno entro fine marzo

Ministero della cultura

Il Ministero della Cultura risponde alla lettera aperta indirizzatagli il 12 marzo 2021 dal coordinamento “La Musica Che Gira”, insieme ad altre realtà dell’industria musicale. La lettera era diretta al Presidente del Consiglio Mario Draghi, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, oltre che a Dario Franceschini (Ministro della Cultura). La richiesta era riguardo un urgente riscontro sui tempi per le erogazioni dei ristori previsti dall’art. 183 del DL Rilancio relativo ai bandi 397 e 486 dedicati al sostegno per i professionisti e le realtà della musica dal vivo, gli organizzatori di concerti e i live club.

Il Ministero della Cultura ha comunicato che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso disponibili sui capitoli di bilancio delle Direzioni Generali del Mic le risorse necessarie per l’erogazione dei contributi previsti dall’emergenza sanitaria. Le procedure di pagamento per i bandi oggetto della lettera e per i fondi collegati al DM 394 per gli organizzatori dei concerti e ai DM 503 e 557 per il sostegno agli operatori extra fus, comunicano dal Ministero, sono state immediatamente avviate.

Entro la fine di marzo, dunque, i beneficiari riceveranno i ristori.

Arriva, dunque, un primo risultato dopo le proteste che da settimane scuotono il mondo della musica e dello spettacolo in generale. Proteste che stanno avendo luogo non solo in Italia ma anche all’estero, come nel caso dell‘occupazione dei teatri in Francia.

Articolo precedenteRegalare emozioni attraverso la musica: il progetto di un sassofonista abruzzese
Articolo successivoIkos, un corto per denunciare la violenza del bullismo
Nato a Roma grazie alle notti magiche di Italia 90, si laurea in Lettere con indirizzo storico all’Università di Roma “Tor Vergata”. Cresciuto tra la passione per la Roma ed i libri di Harry Potter punta ad una nuova laurea in Filologia. Ancora deve capire se essere un Grifondoro o il nuovo Totti