• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Maker Music: edizione online per la fiera internazionale del futuro

Redazione Posted On 9 Dicembre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La Maker Faire Rome – European Edition 2020, il più grande spettacolo di innovazioni e creatività al mondo, per la prima volta in versione virtuale, porterà la musica all’attenzione di appassionati e addetti ai lavori, con Maker Music.

Un dialogo virtuoso tra gli innovatori, i musicisti, i fan e le giovani leve, per porre, come da mission, le nuove frontiere tecnologiche a portata di tutti.

L’appuntamento è online dal 10 al 13 dicembre all’interno della Maker Faire 2020.

Raccontare l’innovazione nella sua applicazione quotidiana, raccontare le ultime rivoluzioni nel making della musica, per renderle accessibili, per disegnarne la storia e metterle a disposizione di chiunque voglia, nella prima edizione completamente free della fiera internazionale dei makers.

È questo l’obiettivo della Maker Music, diretta da Andrea Lai e Alex Braga, uno spazio virtuale unico e inedito in cui i sognatori e i talenti si mescolano e creano una magica alchimia.

Un luogo in cui si imparerà e ci si divertirà ascoltando e vedendo nomi del calibro di: TLON, Max Casacci, Samuel, Boosta, Boss Doms, Frankie Hi NRG, Coccoluto, Piotta, Riccardo Sinigallia, Andrea De Sica, Paola Maugeri, Cristina Scabbia, Francesca Michielin, Vasco Brondi, Mace, Fritz Da Cat, Stefano Fontana, Saturnino e molti altri.

Maker Music sarà un palcoscenico speciale in cui i protagonisti della nuova musica italiana racconteranno il presente della musica, il presente più avanzato che potrebbe esserne il futuro, ma che in realtà è già fra noi; accanto a loro registi, pensatori e professionisti perché la musica confina con tutto.

E siccome la musica prima che spiegata va “ascoltata” ecco che Maker Music, offrirà anche una importante vetrina artistica: dal Faktory Studio di Milano di Joe T. Vannelli, vedremo e sentiremo come si scrive una hit.

Lo racconteranno i produttori di riferimento della nuova scena italiana, capaci di captare l’aria che tira e di trasformarla con il loro stile in musica da dischi d’oro: Boss Doms, Mace, Fritz Da Cat, Stefano Fontana accompagnato da Saturnino sveleranno i loro trucchi, condivideranno segreti raccontando il making della loro musica. Uno sguardo dall’interno sul mondo di chi riempie le classifiche di Spotify di successi che diventano la colonna sonora di una generazione.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Maker Music 2022, al Gazometro di Roma il 1° Soundscape d’Italia
4 Ottobre 2022
Il teatro Vascello sposta i suoi migliori spettacoli online. Come vederli gratuitamente
27 Maggio 2020
L’annuncio dei Radiohead: ogni settimana un concerto online fino alla fine della quarantena
9 Aprile 2020
I Gorillaz tornano a stupire: un concerto virtuale per presentare i nuovi brani
Read Next

I Gorillaz tornano a stupire: un concerto virtuale per presentare i nuovi brani

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 2
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino
    • 3
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search