Maker Music 2022, al Gazometro di Roma il 1° Soundscape d’Italia

Maker Music gazometro

Sono NAIP, Samuel, Frenetik&Orang3, Studio Cliché, con la curatela di Andrea Lai per Maker Music, i protagonisti del primo Soundscape d’Italia: dal 7 al 9 ottobre 2022 all’interno di Maker Faire Rome The European Edition – al Gazometro di Roma – il primo spazio musicale immersivo che supera il normale concetto di concerto frontale e che, sfruttando le nuove frontiere della tecnologia applicata alla creatività musicale, crea un paesaggio sonoro in cui il pubblico posto al centro viene circondato e attraversato dal suono stesso, aumentato attraverso l’impianto diffuso nell’area.

Soundscape è un paesaggio sonoro all’interno del quale si innestano le perfomance live degli sperimentatori del suono, per dare vita a un’esperienza che unisce i linguaggi creativi contemporanei e con essi accende un cono di luce sulle nuove frontiere della tecnologia applicata al visual, al suono e alla sua riproduzione, inserendo il concetto di “suono aumentato”.

Leggi anche “Marlene Kuntz, il nuovo album “Karma Clima””

Il programma

7 OTTOBRE

Ore 14:00 FRENETIK&ORANGE3 LIVE + STUDIO CLICHÈ
Oltre ad essere produttori, Frenetik&Orang3 sono due polistrumentisti dal sound unico, spaziale. E quale migliore occasione per il loro SpaceHop che quella di essere ospitato in un setup spaziale?
Per Maker Music saranno accompagnati dal vivo da un violoncello e della videoarte di Studio Clichè.

Ore 15:00 FRENETIK&ORANGE3 LIVE + STUDIO CLICHÈ (replica)

Ore 16:00 TALK. DJ Stile presenta: Il rapporto contemporaneo tra immagini e sonoro. Partendo dal cinema attraversando ogni tipo di sperimentazione sonora così come è successo nella storia delle arti visive, il talk traccia un percorso fatto di parole e suoni magistralmente manipolati da vivo da DJ Stile, che arriva fino ai nuovi linguaggi, che di volta in volta si trasformano per via del contesto storico, dei luoghi e delle innovazioni tecnologiche.

8 OTTOBRE

Ore 14:00 NAIP presenta: Nel Cantiere + Studio Clichè  NAIP Nel Cantiere perché “è il modo in cui mi dedico alla creatività, il cantiere non chiude mai e poi cantiere perché ha a che fare con i suoni che uso, rumori di lavori in corso che diventano suoni e, infine, cantiere perché questo è uno spettacolo in costruzione finito.” 

Ore 15:00 NAIP presenta: Nel Cantiere + Studio Clichè (replica) 

Ore 16:00 Festinalente Dischi Showcase Decomposer + LIZ – AV Show. Decomposer è uno progetto di sperimentazione musicale e audiovisiva  creato da Agostino Maria Ticino, tra i fondatori del Museo del synth Marchigiano e roduttore di musica per film e tv (Amazon, Rai, Sky). Il suo nuovo show ha trovato la partner perfetta in LIZ, artista audiovisiva da anni coinvolta nella ricerca e nell’espressione video di contenuti musicali.

9 OTTOBRE

Ore 14:00 Samuel presenta: Babbaluci live + Studio Clichè Samuel presenta Babbaluci, una performance che con il video e light design di Studio Clichè diventa esclusiva per Maker Music. Un set elettronico nel quale, accompagnato da Alessandro Bavo, musica e voce si sommeranno in una performance elettronica e solare. Il suono diffuso a 360 gradi intorno al pubblico, insieme ai video immersivi sono un’esperienza di ascolto unica, un modo totalmente inedito di ascoltare il groove della musica di Samuel.

Ore 15:00 Samuel presenta: Babbaluci live + Studio Clichè (replica)

Articolo precedenteMarlene Kuntz, il nuovo album “Karma Clima”
Articolo successivoDal carnevale di Venezia agli abiti di Valentino e Versace: Coolio e il rapporto con l’Italia