• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Sushi all you can hit” è il singolo d’esordio de Le Canzoni Giuste

Redazione Posted On 14 Febbraio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È uscito “Sushi all you can hit” , primo singolo della band abruzzese Le Canzoni Giuste, estratto da “Felici e contenti”, concept album composto da undici tracce divise in tre atti che uscirà a maggio 2021. Il brano sarà accompagnato dal videoclip.

Leggi anche: Innamorati del teatro: il flashmob che invade le strade d’Italia

La band, che fa dell’ironia, della goliardia e della totale mancanza di appartenenza ad un unico genere la propria caratteristica principale (il loro “motto” è: “canzoni demenziali per persone intelligenti; canzoni intelligenti per persone demenziali”), racconta così “Sushi all you can hit”:

“Dopo la grande esplosione che determina la nascita dell’universo, il concept ci porta finalmente ai giorni nostri, puntando il dito in quella che è probabilmente la versione peggiore dell’essere umano: quella che rimanda i suoi doveri e si sottrae alle proprie responsabilità, scaricando la colpa sempre sul prossimo. Il tutto si svolge, inesorabilmente, nello scenario contemporaneo, un mondo di fatto flagellato dalla pandemia, in cui l’altruismo, il senso di responsabilità, la presa di coscienza collettiva, cedono spazio all’ignoranza, al negazionismo, all’individualismo ed ai problemi futili che appaiono prioritari, in una perenne lotta tra poveri”.

Leggi anche: Gazzelle è tornato, esce oggi “Ok”. Il nuovo album subito in cima alle classifiche

“Tutto sembra essere perduto, ogni speranza e ogni possibilità inghiottite dalla velocità inesorabile con il quale viaggiano le informazioni – prosegue la band – nell’impossibilità di assimilare tutto questo, neanche i punti di riferimento sembrano fornire all’uomo la speranza che merita.  Non rimane che adeguarsi alla massa, rilassarsi, bere un bel Mojito e pensarci magari domani…”

A dicembre è uscito esclusivamente in download su Bandcamp anche “Resti Digitali”, traccia “zero” dell’album. La scelta per quel brano di non uscire in digitale ha una motivazione molto chiara e contiene una provocazione, messaggio forte che ha l’obiettivo di ribadire a gran voce il valore della musica, “che non può dipendere esclusivamente dagli ascolti in streaming, molto spesso gratuiti” e quanto sia importante ristabilire un equilibrio – in passato per ascoltare musica era necessario l’acquisto di un cd o di un vinile – tra chi la produce e chi l’ascolta.

Leggi anche: No, il Boss non era ubriaco

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Non è colpa di nessuno”, la band aquilana Lingue lancia il primo singolo del nuovo album
26 Aprile 2025
“Scellerate”, la forza al femminile nell’Abruzzo che cambia [L’intervista]
8 Marzo 2025
Mataléne: Lara Molino reinterpreta le radici abruzzesi nel canto del lavoro
26 Novembre 2024
È morto Erriquez, voce e anima della Bandabardò
Read Next

È morto Erriquez, voce e anima della Bandabardò

  • Popular Posts

    • 1
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story
    • 2
      Ultimo e la dedica a Ed Sheeran dopo il duetto a Roma: “Lo racconterò per tutta la vita. Grazie per le cose che mi hai detto”
    • 3
      Bologna torna il ‘Sequoie music park’ con un’edizione da record. Dai Fontaines Dc a Lucio Corsi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search