• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Sulle tracce del Drago 2022: vivere e divertirsi rimanendo se stessi

Federico Falcone Posted On 6 Settembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La tredicesima edizione del festival “Sulle tracce del Drago” è stato un successo di pubblico e critica. Famiglie e adolescenti provenienti da tutta Italia hanno letteralmente invaso la villa comunale e l’area antistante l’Emiciclo, il cuore pulsante della politica regionale, che in occasione del weekend appena trascorso è diventato la casa dei nerd di tutte le età. Cosplayers e semplici curiosi, gamers e nuovi appassionati si sono dati appuntamento all’Aquila per un festival che in questi anni ha saputo ritagliarsi una centralità notevole nell’ambito degli eventi a tema su suolo nazionale. Le tremila presenze sono qui a dimostrare che parlare di nicchia è quanto meno riduttivo, oltre che ingeneroso. L’universo fantasy, esteso in tutte le sue forme, è un fenomeno globale che trascende il semplice concetto di passione per integrarsi con uno stile di vita coerente con i propri argomenti preferiti.

Sulle tracce del Drago 2022: quale è il rapporto tra l’Abruzzo e il mondo del fantasy?

La manifestazione si è chiusa ieri, domenica 4 settembre, tra giochi, dimostrazioni, laboratori, presentazioni, musica e intrattenimento. La tiktoker (recentemente anche su OnlyFans) Elisa Fortunato (guarda l’intervista) anche conosciuta come la professoressa di corsivo, ha inaugurato la kermesse, Giorgio Vanni, la voce dei cartoni animati degli anni Novanta e Duemila ha reso indimenticabile il sabato sera, e la gara di cosplayers ha rappresentato il clou dell’ultima giornata. Sedici gli iscritti ma anche numerosi partecipanti fuori dalla competizione che si sono comunque divertiti nell’indossare i panni del personaggio più amato. Grandi e piccini, famiglie con bambini al seguito e comitive di adolescenti, tutti con gli occhi incollati sul palco per assistere alla divertente e colorata sfilata che ha potuto contare anche su giovanissimi di otto e dodici anni.

Sulle tracce del Drago 2022: l’intervista a Giorgio Vanni

Il festival, ricco di eventi e ospiti, è stato l’occasione di incontro e riflessione su temi di attualità che hanno visto il coinvolgimento del pubblico, generando un sano interesse per gli argomenti trattati. Non è mancato il dibattito, così come le polemiche al netto delle volgarità gratuite, intorno alla manifestazione che si è conclusa facendo tesoro delle interazioni dei partecipanti e che guarda già alla prossima edizione.

“Vi è un fil rouge che lega coloro i quali amano questo mondo – ha commentato Salvatore Santangelo, ideatore e direttore artistico del festival – che ha generato un clima di divertimento, certamente, ma anche di sincera e genuina socialità. Chi ha partecipato ha potuto esprimere se stesso, lontano da pregiudizi o etichette limitanti. ‘Sulle tracce del Drago’, infatti va oltre la sua mera funziona ludica: è un momento di aggregazione. Anche quest’anno abbiamo colto nel segno e, mi sembra, rispettato le aspettative del pubblico presente”.

DCIM\100MEDIA\DJI_0953.JPG
DCIM\100MEDIA\DJI_0933.JPG

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
19 Giugno 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
Ascolta "Nothing Feels Right", nuovo singolo di Ozzy Osbourne
Read Next

Ascolta "Nothing Feels Right", nuovo singolo di Ozzy Osbourne

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta" di Farge: rabbia, sesso e redenzione a piccoli sorsi
    • 2
      Festa del Cinema di Roma 2025, Paola Cortellesi sarà presidente di giuria
    • 3
      “Concerti gonfiati”, il Codacons si rivolge all’Antitrust: “Possibile pratica commerciale scorretta”

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search