• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

So happy it hurts: a marzo 2022 il nuovo album di Bryan Adams

Federico Falcone Posted On 11 Ottobre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Bryan Adams: 40 anni di carriera, 14 album che sono impressi nella memoria di più generazioni, prima posizione in classifica in 40 Paesi nel mondo, e poi ancora 3 Academy Award nomination, 5 Golden Globe nomination, 1 Grammy Award: il rocker canadese torna con il nuovo album “So Happy It Hurts” (BMG) che uscirà l’11 marzo 2022.

Oggi, lunedì 11 ottobre, è uscita su tutte le piattaforme streaming e download la title track dell’album. “So Happy It Hurts” è un brano up tempo con un ritornello arioso e ritmato che entra in testa, sostenuto da energici riff e pronto a farsi spazio nelle playlist!

Il singolo, che sarà in rotazione radiofonica da venerdì 15 ottobre, è accompagnato dal video diretto da Adams stesso che sarà online da oggi alle ore 18.00.

Leggi anche: Brian May a Che tempo che fa presenta “Queen in 3D”: Freddie era speciale, manca tantissimo

“La pandemia e il lockdown ci hanno mostrato come la libertà di essere spontanei può essere negata. All’improvviso tutti i tour si sono dovuti fermare, nessuno poteva salire in macchina e partire – afferma Adams – “So Happy It Hurts” parla di libertà, autonomia, spontaneità e del brivido di correre su una strada senza barriere. L’album affronta molte parti effimere della vita, che però sono davvero il segreto della felicità, soprattutto la connessione umana”.

“So Happy It Hurts” è il quindicesimo album in studio di Bryan Adams e contiene 12 brani di cui è autore. Arriva dopo il successodi “Shine a Light” (2019) che, ha debuttato al numero uno delle classifiche degli album nel marzo del 2019 e contiene l’omonimo singolo con Ed Sheeran e un duetto con Jennifer Lopez.

Leggi anche: Jared Leto in mezzo (per sbaglio) alle proteste di Roma

L’album sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, oltre che in formato fisico, in versione CD standard, CD deluxe con copertina lenticolare + libro con copertina rigida e vinile, vinile a colori e un cofanetto in edizione limitata che include CD deluxe, vinile, libro rilegato e foto autografata.

Partirà a gennaio 2022 il tour mondiale, che arriva in Italia per D’Alessandro e Galli a febbraio! L’11 febbraio al Palazzo dello Sport di Roma, il 12 febbraio al Mandela Forum di Firenze e il 14 febbraio alla Zoppas Arena di Conegliano (TV).

Bryan Adams ha attraversato con la sua musica 4 decenni, durante i quali ha pubblicato 14 album in studio. Le performance di Bryan Adams sono indimenticabili grazie alla sua straordinaria presenza sul palco e alla sua inconfondibile voce.

Il suo modo di scrivere canzoni gli è valso numerosi premi e riconoscimenti: 3 Academy Award nomination, 5 Golden Globe nomination, 1 Grammy award, 1 American Music Award, vari Juno Awards. È stato inserito nella Hollywood Walk of Fame. Ha ricevuto l’Allan Waters Humanitarian Award per i suoi concerti di beneficenza e il Governor General’s Performing Arts Award per il suo contributo di una vita alle arti in Canada.

Leggi anche: Teatri al 100%, si riparte: i prossimi spettacoli a Roma

Baryan Adams è anche un fotografo professionista, scatta lui stesso tutte le copertine dei suoi album. Recentemente ha scattato il 48° calendario Pirelli per il 2022. Nella sua carriera ha pubblicato vari libri fotografici con i suoi lavori, l’ultimo è Homeless, del 2019.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“What if There Were No Sides at All”, la canzone di Bryan Adams contro la guerra
19 Maggio 2023
Rock, amore e nostalgia: la storia e il significato di “Summer of ’69” di Bryan Adams
21 Giugno 2021
Bryan Adams si scaglia contro la Cina: fermi per colpa dei mangia pipistrelli e di alcuni bastardi
12 Maggio 2020
"Delirio a due" apre la stagione al Teatro Trastevere
Read Next

"Delirio a due" apre la stagione al Teatro Trastevere

  • Popular Posts

    • 1
      C’è una serie tv italiana tra le migliori per il New York Times. E non è Gomorra
    • 2
      Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell'Aquila
    • 3
      "Presence": il nuovo film di Soderbergh è una ghost story

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search