Roma a teatro: gli spettacoli dal 19 al 24 ottobre

Roma a teatro: un breve vademecum per tutti gli appassionati che questa settimana vorranno tornare ad affollare i teatri romani nel nostro approfondimento settimanale.

Dal 19 al 24, con “Roger”, scritto e diretto da Umberto Marino, il palco dell’Ambra Jovinelli si trasforma in un campo da tennis, all’interno del quale un Emilio Solfrizzi particolarmente sugli scudi affronta in un’immaginaria e tragicomica partita il più grande fuoriclasse della racchetta di tutti i tempi.

Leggi anche: Arthur Miller, l’eleganza della drammaturgia americana

Stesse date alla Sala Umberto per “Muratori” diretto da Peppe Miale, in cui Massimo Matteo, Francesco Procopio e Angela De Matteo, per la prima volta in lingua napoletana, portano in scena l’esilarante commedia metateatrale di Edoardo Erba, in cui a momenti di estrema comicità si alternano squarci di profondo lirismo.

Due soli giorni, il 22 e il 23 al Quirino, per ammirare Lucia Poli in “La pianessa”, una pièce che rende omaggio al poliedrico artista Alberto Savinio e ad alcuni racconti che egli dedicò al pianoforte.

Jesus Christ Superstar: al Teatro Sistina risorge lo Spettacolo dal vivo

La competitività esasperata e gli eccessi del consumismo, la diversità e l’emarginazione sono al centro di “Discarica”, dal 23 al 31 all’Off/Off Theatre, con la coppia Vladimir Luxuria e Roberto Alpi.

Un’irriverente riflessione sull’arte è quella che caratterizza il nuovo spettacolo-performance di Leonardo Marzan (giovane regista due volte vincitore della Biennale di Venezia), al Vascello dal 19 al 24.

Leggi anche: “L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi”, l’anteprima al teatro Goldoni di Bagnacavallo

Dal 21 e fino all’11 novembre al Ciak, Ruben Rigillo è il protagonista de “Il Processo”, un adattamento dell’opera di Kafka firmato da Massimiliano Giovanetti e Michele Montemagno.

Ultima segnalazione per “Il grande inquisitore”, al Tordinona dal 19 al 24, nel quale Flavio Albanese e Tony Marzolla portano in scena un intenso spettacolo tratto dal capolavoro di Dostoevskij “I fratelli Karamazov”.

Articolo precedenteAngelina Jolie al Festival del Cinema di Roma. Con lei, tutto il cast di The Eternals
Articolo successivoLutto nel jazz: se n’è andato Franco Cerri, “l’uomo in ammollo”