Il mito dei Queen è inarrestabile: la Royal Mint li omaggia con una moneta

Dopo l’annuncio con cui la La Royal Mail ha rivelato di omaggiare la band britannica con un francobollo in occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua nascita, arriva l’ennesimo riconoscimento i Queen. E si tratta di un’onorificenza davvero pregevole. La Royal Mint immetterà sul mercato una moneta che ricalcherà la forma delle 5£. Si tratta del primo pezzo della collezione “Music Legends”.

Per Brian May è impossibile nascondere la soddisfazione. Ecco quanto dichiarato dal chitarrista: “Questo è un grande momento, chi lo avrebbe mai immaginato? Quando abbiamo iniziato, anche il primo gradino della scala sembrava essere irraggiungibile. Far conoscere la nostra band e celebrare la nostra musica in questo modo è molto toccante, un vero onore“.

Come detto, si tratta di un primo pezzo. La collezione, infatti, prevede una moneta per ognuno dei quattro componenti: per Freddie Mercury c’è ovviamente il microfono, la Red Special di Brian May, il Fender Precision Bass di John Deacon, la grancassa della batteria di Roger Taylor. Oltre ai suddetti quattro ce ne sarà un altro ancora: il pianoforte di Freddie Mercury su cui è segnato l’accordo con cui si apre la leggendaria hit “Bohemian Rhapsody”. 

Insomma, l’universo Queen non conosce limite e sembra inarrestabile. Raramente si è visto un fenomeno di questa portata, anche a distanza di anni dal periodo d’oro di un musicista o di una band e di inevitabile revival dettato dall’uscita di biopic o musical. “Who wants to live forever”? La risposta è sotto gli occhi di tutti.

Articolo precedenteEntusiasmo alle stelle per il musical “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato”: venduti oltre 40.000 biglietti
Articolo successivoOzzy Osbourne, la diagnosi più amara: ha il morbo di Parkinson
Fondatore e direttore responsabile del magazine The Walk Of Fame. Nato e cresciuto in Abruzzo, è diventato giornalista pubblicista dopo aver completato gli studi in Giurisprudenza. Appassionato di musica, cinema e teatro, avrebbe sempre voluto essere il Will Smith di Indipendence Day o, tutt'al più, Aragorn de "Il Signore degli Anelli". Vola basso.