• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Più gente ai musei che negli stadi, la #domenicaalmuseo è un successo tutto italiano

Redazione Posted On 23 Febbraio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“La sperimentazione dell’accesso gratuito nei musei e siti archeologici statali la prima domenica del mese ha avuto un grande successo. In alcune domeniche è diventata una vera festa di popolo, con più persone nei musei che negli stadi della serie A. Oltre 17 milioni da quando è stata istituita con alcune edizioni che hanno superato i 430.000 visitatori nei soli musei statali. Sia i numeri raggiunti che l’esigenza di stabilizzare un’abitudine, mi hanno portato a confermare la permanenza della domenica gratuita per tutto l’anno, sistema rivelatosi più efficace anche in termini comunicativi”.

Leggi anche: Archeofame: critica e dissenso nell’antica Roma, la satira come espressione di una civiltà

“Ho perciò già inviato al Consiglio di Stato il nuovo schema di decreto che ritorna al sistema felicemente sperimentato dal 2014, che ha prodotto un significativo incremento della conoscenza e della fruizione del patrimonio e un aumento degli introiti: i dati evidenziano un rapporto virtuoso tra numero di accessi gratuiti e numero di visitatori paganti”.

Leggi anche: “ArcheoFame”: teatro, satira e intrattenimento, viaggio nelle antiche civiltà del passato

Così il Ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, al question time alla Camera dei Deputati ha annunciato la reintroduzione permanente delle domeniche gratuite a pochi giorni dalla #domenicalmuseo del 2 febbraio

Leggi anche: Pompei, aperte tre Domus; La casa degli amanti, la casa del frutteto e la casa della nave Europa

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Cento anni di Jacovitti: Il MAXXI di Roma omaggia il celebre fumettista
26 Ottobre 2023
“Un’ora ad arte”: quattro appuntamenti per valorizzare le ricchezze di Palazzo Pretorio
19 Ottobre 2023
The greatest exhibition: al cinema il film-doc sulla più grande mostra dedicata a Vermeer
28 Settembre 2023
Nicoletta Mantovani ricorda Pavarotti: mi ripeteva di non sprecare neanche un minuto della mia vita
Read Next

Nicoletta Mantovani ricorda Pavarotti: mi ripeteva di non sprecare neanche un minuto della mia vita

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search