• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Arte

“Un’ora ad arte”: quattro appuntamenti per valorizzare le ricchezze di Palazzo Pretorio

Redazione Posted On 19 Ottobre 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Quattro appuntamenti, della durata di un’ora ciascuno, per parlare di arte a tutto tondo, a partire dalle opere esposte in Palazzo Pretorio di Prato: sono le conferenze del ciclo “Un’ora ad Arte”, a cura di Rita Iacopino, direttrice del museo pratese, che partiranno sabato 21 ottobre alle ore 16.

Leggi anche: Van Gogh Experience: a Roma i capolavori dell’artista prendono vita attraverso la realtà virtuale

Ciascuno dei quattro incontri, dal taglio divulgativo e coinvolgente, avrà un focus diverso e approfondirà epoche, artisti, storie e intrecci, mettendo in luce la ricchezza del patrimonio artistico del Museo di Palazzo Pretorio, il museo di Prato e dei pratesi.

La conferenza del 21 ottobre è intitolata L’arte del Trecento e le opere del Museo di Palazzo Pretorio: le opere trecentesche conservate al museo e, di conseguenza, i loro autori, saranno poste in relazione con il territorio circostante, a evidenziare quanto la produzione artistica fosse diffusa e strettamente connessa alla vita della città di Prato nel XIV secolo, ma anche inserita in un contesto culturale più ampio.

Leggi anche: Festa del Cinema di Roma. Premio alla carriera a Shigeru Umebayashi per le sue colonne sonore

Sabato 4 novembre è in programma la conferenza La Madonna della Cintola di Filippo Lippi: storie e suggestioni, mentre sabato 25 novembre sarà la volta de Gli artisti alla corte di Francesco I de’ Medici; infine, sabato 2 dicembre, chiude il ciclo degli eventi l’appuntamento Il Novecento nelle collezioni comunali.

Le conferenze sono gratuite e aperte a tutti, e fanno parte della serie degli eventi che celebrano i dieci anni dalla riapertura del Museo di Palazzo Pretorio: sei mesi di convegni, visite guidate, laboratori, concerti, e altre iniziative, per riportare all’attenzione della città la centralità del Museo e della sua collezione di opere d’arte.

Leggi anche: Festa del Cinema di Roma. La Cortellesi toglie il rossetto per conquistare la libertà

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
“Tesori dei Faraoni”: l’Antico Egitto rinasce alle Scuderie del Quirinale
5 Giugno 2025
Forte dei Marmi ospita una mostra su Eugenio Cecconi, l’artista della Maremma
29 Maggio 2025
"Uomo e Galantuomo" di De Filippo inaugura la stagione del teatro Maria Caniglia di Sulmona
Read Next

"Uomo e Galantuomo" di De Filippo inaugura la stagione del teatro Maria Caniglia di Sulmona

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search