Ottant’anni di Mina, la voce del silenzio

Compie 80 anni Mina Anna Maria Mazzini, conosciuta da tutti come Mina. Con oltre 150 milioni di dischi venduti, è in assoluto l’artista femminile italiana con il maggior numero di vendite, oltre a quella più presente nelle classifiche italiane. Tra album e singoli, ha totalizzato 24 numero uno, 61 top 3, 86 top 5, 114 top 10 e 130 top 20, per un totale di 79 album e 62 singoli entrati in classifica. Dagli inizi della sua carriera ad oggi sono più di un migliaio i brani da lei eseguiti, nonostante la prematura uscita di scena nel 1978. 

Risale infatti al 23 agosto 1978 l’ultimo suo concerto, l’ultima sua apparizione in pubblico. Eppure Mina, che nel 2001 è stata nominata Grande Ufficiale al Merito della Repubblica da Carlo Azeglio Ciampi, è sempre rimasta presente. Attivissima nella produzione di album, cofanetti, con tanto di fortunate collaborazioni con Adriano Celentano.

Articolo precedenteAlive and kicking, tutti pazzi per lo swing. Un salto dentro il mondo del lindy hop, dalle origini alla rinascita
Articolo successivoIl violoncello di Giuliano De Angelis e il metronomo di questo tempo sospeso
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".