• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Ottant’anni di Mina, la voce del silenzio

Fabio Iuliano Posted On 24 Marzo 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Compie 80 anni Mina Anna Maria Mazzini, conosciuta da tutti come Mina. Con oltre 150 milioni di dischi venduti, è in assoluto l’artista femminile italiana con il maggior numero di vendite, oltre a quella più presente nelle classifiche italiane. Tra album e singoli, ha totalizzato 24 numero uno, 61 top 3, 86 top 5, 114 top 10 e 130 top 20, per un totale di 79 album e 62 singoli entrati in classifica. Dagli inizi della sua carriera ad oggi sono più di un migliaio i brani da lei eseguiti, nonostante la prematura uscita di scena nel 1978. 

Risale infatti al 23 agosto 1978 l’ultimo suo concerto, l’ultima sua apparizione in pubblico. Eppure Mina, che nel 2001 è stata nominata Grande Ufficiale al Merito della Repubblica da Carlo Azeglio Ciampi, è sempre rimasta presente. Attivissima nella produzione di album, cofanetti, con tanto di fortunate collaborazioni con Adriano Celentano.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Festa del Cinema di Roma: Ozpetek omaggia il grande schermo con una non-storia d’amore
22 Ottobre 2023
Buon compleanno Sean Penn, 63 candeline per un maestro del cinema e della scrittura
17 Agosto 2020
Celentano, 82 anni da (anti) rockstar
6 Gennaio 2020
Il violoncello di Giuliano De Angelis e il metronomo di questo tempo sospeso
Read Next

Il violoncello di Giuliano De Angelis e il metronomo di questo tempo sospeso

  • Popular Posts

    • 1
      Cromatica riempie Popoli di colori, musica live, installazioni
    • 2
      Recensione. Dropkick Murphys – For the People
    • 3
      Live Report. Cesare Cremonini - Roma, Stadio Olimpico - 17/07/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search