• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Online il video di Thanks For The Dance, brano inedito di Leonard Cohen

Federico Falcone Posted On 25 Febbraio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It


È online il video del brano “Thanks for the Dance”, estratto dall’omonimo album di inediti di Leonard Cohen, uscito postumo e acclamato dalla critica.

Anche la fotografa londinese Harley Weir è stata invitata a condividere la propria visione di “Thanks For The Dance” con la regia del nuovo video. «Sono una grande fan di Leonard Cohen – ha affermato – i suoi testi sono così crudi e allo stesso tempo così pieni di passione, sono onorata di far parte della sua eredità».

Con la sua visione fresca e originale nel cogliere l’espressività e l’emotività, Weir racconta attraverso le sue immagini la bellezza universale e l’eterna qualità della musica senza tempo di Cohen.

Leggi anche: Alanis Morissette, nuovo disco e tour in vista con tappa in Italia

Intreccia gli archetipi di nascita, crescita e morte che vengono interpretati dall’attrice americana Rowan Blanchard (Girl Meets World/The Goldbergs) nella parte di una sposa intrappolata tra il dolore della transizione e la promessa di rinascita. Si aggiunge al cast la modella, attrice e interprete britannica Lily Cole, ritratta come la Venere di Botticelli e circondata da tre bambini che rappresentano amore, fertilità e nuova vita.

Leggi anche: Disco d’oro per Diodato, la sua Fai Rumore è in testa a tutte le classifiche

Leggi anche: Tom Walker torna in Italia: 4 concerti per presentare “What a time to be alive”

Uscito lo scorso anno e candidato ai 2020 JUNO Award nella categoria ‘Adult Alternative Album of the Year’, “Thanks For The Dance” è un vero e proprio disco di Leonard Cohen arrivato a sorpresa, composto da nuove canzoni, emozionanti e vitali, la reale continuazione del lavoro del Maestro.

È stato realizzato grazie all’impegno e alla passione del figlio Adam, con la collaborazione di illustri amici e colleghi che hanno lavorato con Leonard negli anni e che si sono riuniti per completare il lavoro che aveva lasciato incompiuto, dando vita a un album che riesce misteriosamente a ricreare davvero l’essenza del suono dell’artista.

Tracklist:

1. Happens to the Heart

2. Moving On    

3. The Night of Santiago

4. Thanks for the Dance      

5. It’s Torn          

6. The Goal

7. Puppets          

8. The Hills         

9. Listen to the Hummingbird

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
All’Aquila le “Dog Stars” di Ridley Scott
5 Luglio 2025
Land of Hope and Rage: Bruce torna ad accendere Milano [Live report 30-6-2025]
1 Luglio 2025
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Il Coronavirus blocca anche la cultura: stop domenica gratis al museo
Read Next

Il Coronavirus blocca anche la cultura: stop domenica gratis al museo

  • Popular Posts

    • 1
      "Fabiana", la produzione marsicana debutta al Multiplex Astra: l'incubo ha il volto di un clown
    • 2
      Live report. Skunk Anansie - Roma, Auditorium Parco della Musica - 8/7/2025
    • 3
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search