• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Uncategorized

“No Time to Die”, Billie Eilish canta la colonna sonora dell’ultimo 007 (video)

Federico Falcone Posted On 14 Febbraio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

E’ online “No Time To Die“, brano che fa da colonna sonora all’omonimo film di 007, in uscita l’8 aprile. A prestare la voce alla saga di James Bond è Billie Eilish, talentuosa cantante statunitense, classe 2001. Diciotto anni e un record: è la più giovane artista di sempre a realizzare la canzone principale di un film dell’agente segreto più amato della storia del cinema.

Oltre a Daniel Craig, ci saranno anche: Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw, Lea Seydoux, Rory Kinnear, Jeffrey Wright, Rami Malek, Ana de Armas, Lashana Lynch, Billy Magnussen, David Dencik e Dali Benssalah.

Foto: Variety

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Ends & Begins: il nuovo album di Labrinth con i featuring con Zendaya e Billie Eilish
29 Aprile 2023
No Time to Die: il commiato di Daniel Craig è la sentimentale chiusura di un cerchio perfetto
1 Ottobre 2021
Casino Royale: dalla penna di Ian Fleming, la prima avventura di James Bond
21 Settembre 2021
Torna la fiera del disco a Pescara, una due giorni all'insegna del collezionismo musicale
Read Next

Torna la fiera del disco a Pescara, una due giorni all'insegna del collezionismo musicale

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search