• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Ends & Begins: il nuovo album di Labrinth con i featuring con Zendaya e Billie Eilish

Redazione Posted On 29 Aprile 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Dopo aver infiammato il palco del Coachella con due performance definite monumentali, Labrinth, artista nominato ai Grammy Awards e vincitore di un Emmy Award, è pronto ora a presentare il suo terzo album in studio, “Ends & Begins” (Columbia Records / Sony Music), uscito oggi.

Rolling Stone l’ha definito “inquietante” e Stereogum l’ha elogiato, descrivendolo come “una ninna nanna triste e confusa che non rientra in nessun genere in particolare”.

Nelle 10 tracce che compongono l’album, Labrinth esplora il ciclo della vita: la produzione coinvolgente, i testi che sembrano delle confessioni e la voce imponente fanno da colonna sonora al processo della vita che finisce e ricomincia da capo. 

Leggi anche: Fuori ora il primo trailer del prequel “Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente

All’interno di “Ends & Begins” è contenuto anche il nuovo emozionante singolo “The Feels” featuring Zendaya. La collaborazione dimostra la loro inimitabile chimica, che si è manifestata appieno quando, il 22 aprile scorso, Zendaya si è unita a Labrinth per la sua prima esibizione dal vivo in sette anni, durante il secondo weekend del Coachella. Insieme, hanno offerto delle interpretazioni mozzafiato di “I’m Tired” e “All of Us” di Euphoria, entusiasmando sia il pubblico presente sia tutti i fan su internet.

Nel primo fine settimana del Coachella, Labrinth ha ospitato sul palco Billie Eilish per un duetto sul suo ultimo singolo “Never Felt So Alone“ che ha posto le basi per “Ends & Begins”, suscitando da subito il plauso della critica. 

Leggi anche: Maya Deren e la danza onirica del Cinema

Negli ultimi anni, Labrinth è stato il compositore della colonna sonora della prima e della seconda stagione di Euphoria, la serie cult della HBO. La colonna sonora della prima stagione è valsa a Labrinth due nomination agli Emmy e la vittoria per quello nella categoria Outstanding Original Music & Lyrics. La colonna sonora della seconda stagione, pubblicata all’inizio di quest’anno, è stata accolta con un enorme successo di critica con Esquire che l’ha definita “essenziale come qualsiasi personaggio”, facendo guadagnare a Labrinth altre due nomination agli Emmy per il suo lavoro nella serie. 

Labrinth è anche un terzo del supergruppo LSD, insieme a Sia e Diplo, il cui album di debutto ha conquistato oltre 1 miliardo di stream in tutto il mondo nell’anno dalla sua uscita. Labrinth ha inoltre collaborato con Beyoncé, Rihanna, The Weekend, Pusha T, Eminem, Ed Sheeran e molti altri.

Leggi anche: Primo Maggio, il programma del concertone

La tracklist

  1. The Feels
  2. Kill For Your Love
  3. Everything
  4. Covering
  5. A Turn Of Events
  6. 100 Miles An Hour
  7. Never Felt So Alone
  8. Only Way Is Up
  9. Power Couple
  10. Ends & Begins

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
“Il Sabato Sera del Villaggio”: i Malvax cantano la vita di provincia
23 Maggio 2025
“I capricci di Mnemosine”, i Sidereo nel labirinto del ricordo
21 Maggio 2025
Michael J. Fox e le complicazioni del Parkinson: "Sta bussando alla porta"
Read Next

Michael J. Fox e le complicazioni del Parkinson: "Sta bussando alla porta"

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search