• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

A Milano la mostra Manga Heroes, da Tezuka ai Pokémon

Redazione Posted On 13 Ottobre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La mostra Manga Heroes, da Tezuka ai Pokémo si terrà dal 9 ottobre 2021 al 2 gennaio 2022 a Milano, all’interno dello Spazio Ex Cisterne della Fabbrica del Vapore. Un grande evento espositivo dedicato al fumetto e all’animazione giapponese, che comprenderà tavole, riproduzioni e oggetti da collezione, per un viaggio attraverso la cultura nipponica.

La mostra, tra le più grandi del genere mai allestite in Italia, è a cura di Jacopo C. Buranelli con la consulenza scientifica di Fabrizio Modina. E’ realizzata da J-POP, l’etichetta dedicata al manga di Edizioni BD, insieme all’organizzazione del Comicon di Napoli e al comune di Milano. Manga Heroes vede esposte le collezioni private di 25 collezionisti italiani famosi in tutto il mondo.

Speciale Harry Potter: per i 20 anni Londra accende le bacchette mentre J.K. Rowling pubblica il nuovo scritto : la maestra del fantasy torna con “Il maialino di Natale”

Oltre 315 personaggi protagonisti attraverso oggetti di scena e materiale originale. Circa duemila oggetti in versione 3D accompagnati da circa trecento tavole manga, tra originali, riproduzioni e prestigiose animation

In mostra ci saranno oggetti molto rari, tra giocattoli, manifesti, animation cel e altro materiale che parte dagli anni Cinquanta per arrivare sino ad oggi, con 300 tavole di manga che comprendono sia riproduzioni che originali.

Molte di queste opere vengono esposte per la prima volta al pubblico. Saranno inoltre presentate in anteprima europea anche prototipi di toys e statue non ancora disponibili sul mercato.

Leggi anche: Strappare lungo i bordi, al debutto su Netflix la nuova serie animata di Zerocalcare

La mostra si snoda attraverso un percorso diviso per colori e per tematiche, pensato per raccontare gli eroi di anime e manga in maniera trasversale. Vengono citate sia le grandi icone del passato, come L’Uomo Tigre, Gundam o Goldrake, sia quelle più recenti, come Sword Art Online, Dragon Ball, e i Pokémon.

Tra i percorsi, per la prima volta in una mostra italiana, sarà trattato anche il filone dei Tokusatsu, i film e telefilm con attori ed effetti speciali naif, rappresentati nel mondo da Godzilla, Ultraman e i Power Rangers.

Ci sarà anche spazio per il cosplay e una “otaku room”, una stanza ricostruita in loco piena di riferimenti manga, come se appartenesse a un ipotetico appassionato del tema. Animeclick è media partner della mostra.

Fonte: Animeclick

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




Rischia il posto perché fan degli Iron Maiden: firma la petizione a sostegno della preside Burns
Read Next

Rischia il posto perché fan degli Iron Maiden: firma la petizione a sostegno della preside Burns

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search