• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

“Romeo e Giulietta” di Gigi Proietti: Mimosa Campironi debutta nel classico di Shakespeare. Le date

Redazione Posted On 28 Giugno 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Sarà protagonista dello spettacolo “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, con la regia di Gigi Proietti, dal 30 giugno al 25 luglio, al Gigi Proietti Globe Theatre di Roma, la giovane, poliedrica e talentuosa attrice e musicista Mimosa Campironi, nota per i suoi successi discografici e il suo percorso di interprete.

Nel ruolo di Giulietta, Mimosa Campironi, autrice anche del brano cantato da lei stessa nella pièce, conduce il pubblico nelle molteplici vicende e possibilità del classico shakespeariano, nella trasposizione registica di Gigi Proietti. Dopo il successo degli scorsi anni, infatti, il classico torna in scena per la prima volta dopo la scomparsa del maestro,  per celebrare il suo teatro, riproponendo una versione indimenticabile, sempre attuale, in cui la prima parte è collocata ai nostri giorni.

Giulietta è una ragazzina di buona famiglia che canta e suona rock, e tutto è un vortice di energia e di gioia, poi la musica cambia, ci porta in un altro tempo e rigenera il mito. La storia si ripete e il rituale d’amore e odio non va a buon fine, come un rito iniziatico in cui l’eroe non riesce a superare la prova.

Mimosa Campironi, è anche autrice delle musiche originali de ‘La Dodicesima Notte‘ con la regia di Loredana Scaramella, altro titolo di punta della stagione del Globe, in scena dal 28 luglio all’11 agosto. Un debutto importante per l’attrice, che sta portando avanti con successo anche la sua attività di autrice. Ha recentemente vinto il prestigioso premio Italian & American Playwright Festival con il testo per realtà virtuale Family Game VR, che andrà in scena nella prossima stagione del  Teatro Metastasio di Prato. Un’interprete versatile, in grado di esprimersi in ogni forma d’arte in maniera delicata e sensibile, a 360 gradi,  passando da Shakespeare, alla composizione, alla drammaturgia contemporanea.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Racconti di Luce”: la facciata della Galleria Borghese si illumina con capolavori di arte e storia
10 Luglio 2025
Live Report. Roma trema al ritmo degli Afterhours [05.07.2025]
6 Luglio 2025
I celebri scatti di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte: un invito alla leggerezza e all’ironia
3 Luglio 2025
Borgo Universo: arte, eventi e musica. Aielli si prepara ad un mese di festival culturale
Read Next

Borgo Universo: arte, eventi e musica. Aielli si prepara ad un mese di festival culturale

  • Popular Posts

    • 1
      "In bocca al lupo, viva il lupo": Wertmüller protagonista del terzo appuntamento di "Dal Tramonto all'Alba OFF"
    • 2
      L'intervista a Melissa Neri: "Sopra il mondo", il romanzo che scava nelle relazioni tossiche
    • 3
      Live report. Scorpions - Lucca Summer Festival, 10/7/2025

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search