Primo appuntamento al Chiostro di San Francesco per la rassegna Il Bonci sotto le stelle, organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione nell’ambito di Cesena riparte – Che spettacolo!, il cartellone di eventi e iniziative promosso e coordinato dal Comune di Cesena per l’estate 2021. In programma mercoledì 7 luglio alle ore 21.30 La caduta di Troia. Massimo Popolizio adatta e interpreta il Libro II dell’Eneide, accompagnato dalle musiche originali di Stefano Saletti eseguite dal vivo dall’autore con la cantante Barbara Eramo e il musicista iraniano Pejman Tadayon.
Leggi anche: “La Resistenza di Manu Chao: in tour acustico con “El Chapulín Solo”“
Il più antico e sanguinoso degli inganni: alla corte della regina Didone, Enea narra con “indicibile dolore”, la notte di violenza e di orrore che ha segnato la caduta di Troia. L’immenso cavallo di legno, dono dei Greci, viene trasportato dentro le mura della città e si rivela una macchina di morte e distruzione. Sul palcoscenico la voce di Massimo Popolizio si fa materia, nel racconto di Virgilio che sembra una sorta di sceneggiatura ante litteram. «Attraverso quelle parole – scrive Popolizio – cercherò di creare vere e proprie immagini, di far vedere ciò che è scritto».
Stefano Saletti, autore delle musiche, suona in scena l’oud, il bouzouki e il bodhran mentre il musicista iraniano Pejman Tadayon il kemence, il daf e il ney, antichi ed evocativi strumenti della tradizione persiana. La voce limpida di Barbara Eramo si muove tra melismi e scale di derivazione mediorientale, cantando in ladino, aramaico, ebraico e sabir, antica lingua del Mediterraneo. Una vera e propria “partitura” che fa di questa pièce un’operina.
Biglietti da 16 a 12 euro. È possibile prenotare o acquistare alla biglietteria del Teatro Bonci dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 14.00. Il 7 luglio anche dalle ore 17.00 alle 19.00 e dalle ore 20.00 sul luogo di rappresentazione.
I posti a sedere sono distanziati nel rispetto delle normative attuali.
Leggi anche: ““Cinema d’Estate”: Un mercoledì da leoni“