• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema Featured Musica

Lillo e Cristiano Godano ospiti al 42esimo Sulmona International Film Festival

Redazione Posted On 23 Ottobre 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Saranno l’attore e autore Pasquale “Lillo” Petrolo e Cristiano Godano, cantante della band Marlene Kuntz, gli ospiti principali della 42esima edizione del Sulmona International Film Festival che si svolgerà dal 6 al 9 novembre nella città d’arte peligna. Due nomi prestigiosi del panorama artistico italiano che, nei rispettivi campi, godono di un importante seguito di pubblico e di stima tra gli addetti ai lavori. Entrambi artisti versatili in grado di esplorare vari campi dell’arte e dell’intrattenimento culturale, saranno i volti di un’edizione che si preannuncia come indimenticabile. Altri due appuntamenti imperdibili, quindi, dopo l’annuncio del concerto Discoverland del trio Angelini – Cortese – Fabi che si terrà sabato 9 novembre al teatro comunale Maria Caniglia, a conclusione della rassegna.

Lillo sarà il protagonista del Siff Talk condotto, come ogni anno, dal giornalista e critico cinematografico Francesco Alò. Una panoramica su come Lillo Petrolo ed Eros Puglielli sono riusciti a creare una saga per bambini con temi adulti. “Dopo le due strepitose stagioni di “Sono Lillo” su Prime Video, ragioniamo sul palco del cinema Pacifico insieme all’attore e autore e al regista di una delle opere streaming più divertenti e amate dal pubblico”, scrive Alò. “Sono Lillo 2” farà viaggiare Petrolo in varie dimensioni, dall’età della pietra a contesti distopici in cui un naso a patata può essere considerato estremamente osceno. Avete capito bene: è una serie che si può odiare oppure, se questo senso dell’umorismo così rilassato e gioviale fa breccia, si può amare alla follia, come la brillante versione di ‘Rhapsody in Blue’ di Filippo Manni e Massimo Perin che fa da tormentone nella colonna sonora. Pasquale Petrolo, ancora una volta, è super. Viene voglia di vedere già la terza stagione”.

Cristiano Godano sarà protagonista di un evento speciale che spianerà la strada alla settimana del festival: domenica 3 novembre, infatti, a partire dalle 18.00 al foyer del teatro comunale Maria Caniglia, l’iconico frontman dei Marlene Kuntz dialogherà con lo scrittore Nicholas Ciuferri su alcuni temi di grande attualità come l’emergenza climatica e ambientale. L’artista, da sempre sensibile a questi argomenti, per i quali ha scritto e composto pagine di musica, è impegnato in un’intensa attività dal vivo per sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni derivanti dall’emergenza climatica e dal sempre più delicato rapporto tra l’uomo e l’ambiente. Un’occasione per ascoltare riflessioni profonde da due voci autorevoli, in un mix di musica, parole e attivismo che ci farà riflettere sul futuro del nostro pianeta. L’evento è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione.

Per info e prenotazioni all’evento di Cristiano Godano

E-Mail: sulmonacinema@gmail.com

Telefono: 340.7908164

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Dal Sulmona International Film Festival alla Notte degli Oscar: 5 cortometraggi in gara a Los Angeles
25 Gennaio 2025
Sulmona International Film Festival, cioè un’oasi di arte cinematografica
12 Novembre 2024
Siff 42°: Discoverland con Niccolò Fabi chiuderà la rassegna al Teatro Caniglia di Sulmona
9 Ottobre 2024
Recensione. "Spirit World": il canto di Catherine Deneuve nel mondo dei fantasmi
Read Next

Recensione. "Spirit World": il canto di Catherine Deneuve nel mondo dei fantasmi

  • Popular Posts

    • 1
      Cobham, Bollani e McCraven le stelle del Pescara Jazz 2025
    • 2
      “Io e Annie”: l'amore secondo Woody Allen, ovvero come sopravvivere alla memoria di ciò che non abbiamo capito
    • 3
      Cinquant'anni di Iron Maiden: la Zecca britannica conia la moneta commemorativa

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search