• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

“Un concerto ti fa capire il mondo che c’è là fuori”: Manuel Agnelli e la speranza di tornare presto sul palco

Federico Falcone Posted On 12 Gennaio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Intervistato durante il programma “Non Stop News” di RTL 102.5, Manuel Agnelli, storico cantante – chitarrista e frontman degli Afterhours, ha rilasciato una serie di dichiarazioni che, come al solito non passeranno inosservate. Non si tratta di polemiche né di scontri dialettici, bensì di un messaggio di grande importanza per tutti i fruitori della musica dal vivo intesa come business.

Leggi anche: Valorizzare, tutelare e sostenere lo spettacolo dal vivo, nasce il Patto per le Arti performative

“Difficile fare musica in questo periodo, la gente sta cominciando a capire quanto è importante perché manca. Perché è una cosa che, oltre ad aggregare le persone fisicamente, ti conforta, dà compagnia, ti fa sentire che c’è un mondo là fuori. In questo momento è veramente dura per tutti”, ha dichiarato Agnelli, anche giudice di X-Factor.

Leggi anche: X Factor: vince Casadilego ma lo show è tutto di Manuel Agnelli

Nel corso del programma condotto da Pierluigi Diaco, Giusi Legrenzi ed Enrico Galletti, Agnelli, accompagnato dal polistrumentista Rodrigo D’Erasmo, ha anche suonato alcuni brani in chiave acustica. Ma è stata la nostalgia per la musica dal vivo a tenere banco, attualmente in stand-by e senza un preciso programma da portare avanti nei prossimi mesi. Anche Claudio Trotta, fondatore della Barley Arts, intervenuto in esclusiva ai microfoni di The Walk Of Fame, ha ribadito il concetto. Secondo Trotta, infatti, i grandi eventi non torneranno prima del 2022.

Leggi anche: Lo show deve continuare! La lettera aperta del Forum Arte e Spettacolo inviata al Governo

“I concerti mi mancano tantissimo, mi sono accorto di essere tanto un privilegiato perché sono riuscito comunque a fare della musica, anche se in maniera indiretta in televisione quest’anno”, ha continuato Agnelli. “Mi sono reso conto della fortuna che abbiamo e che ormai, dopo tanti anni, uno dà quasi per scontato, il fatto di uscire e incontrare e suonare davanti a un sacco di gente, un’emozione che non è paragonabile a nient’altro. Mi manca veramente tanto”.

Leggi anche: 5 anni senza David Bowie: The Thin White Duke raccontato da Neil Gaiman

Altro argomento toccato dall’artista meneghino, altresì interessante e non scevro da riflessioni, è stato in riferimento alle cover di brani famosi. “In teoria non dovrebbero esserci tante differenze, perché spesso gli artisti che si scrivono le cose hanno una visione che poi difficilmente riescono a comunicare fuori. Sai cosa ti è successo ma poi lo devi raccontare e deve funzionare. Quando senti una canzone scritta da qualcun altro un’interpretazione comune c’è già, è più facile poi rendere il senso della canzone, molto più difficile è rendere la personalità. Secondo me, per tutti questi motivi, è più difficile rendere una cover ma, allo stesso tempo, non è facile scrivere le canzoni. Io apprezzo molto di più gli autori interpreti che i soli interpreti”.

Leggi anche: È morto Adriano Urso, pianista jazz dalla classe d’altri tempi

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Il Salone di Torino chiude con 231mila visitatori
20 Maggio 2025
Dal Bliss al contro-concerto di Capodanno: la sfida di Tony Effe [Live report 21-12-2024]
22 Dicembre 2024
Led Zeppelin: 54 anni dal debutto
Read Next

Led Zeppelin: 54 anni dal debutto

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search