• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Le Lingue si mettono a nudo: “Alla base della nostra musica c’è la libertà”

Antonella Valente Posted On 30 Aprile 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

The Walk Of Fame Magazine scende in campo al fianco degli artisti italiani in questo momento particolare che vede anche la musica chiusa in casa a causa dell’emergenza sanitaria. Il 1 maggio a partire dalle ore 11, dodici artisti si esibiranno sulla pagina facebook del giornale per una lunga diretta fino a sera.

Tra le band coinvolte ci sarà anche il gruppo abruzzese Lingue (Federico Vittorini, Marco Fontana, Andrea Orlandi, Valerio Scarsella e Luca Biasini), che grazie al frontman Federico presenterà al pubblico i propri inediti.

“Nasciamo tra fine 2016 e inizio 2017, spinti da una voglia matta di comunicare attraverso i testi e gli strumenti, che sono un prolungamento del nostro corpo – racconta la band – Veniamo da cinque mondi completamente differenti, cerchiamo di unirli ogni volta che entriamo in sala prova per creare qualcosa di nuovo, qualcosa che possa anche sconvolgerci.
Crediamo fermamente nel continuo sviluppo delle idee, che riteniamo fondamentali in ogni nostra creazione. Alla base di tutto c’è un forte senso di libertà e di ricerca di purezza verso le nostre anime, con la nostra musica vogliamo essere sinceri, sempre, fin quando scriveremo”.

“Cerchiamo sempre di unire musica e testi così da formare un’unica forma. Riteniamo che per ogni canzone debba viaggiare sulle proprie gambe, e arrivare agli ascoltatori per essere vestita in modo diverso da tutti coloro che ci entrano in contatto. Non si può influenzare un concetto, un concetto va vestito e poi lasciato libero”.

Fare musica è un’esigenza, ci sentiamo vivi davvero solo sui palchi, non crediamo ai “live di plastica”. Speriamo che tutto ciò possa finire presto per tornare nel nostro habitat naturale, il palco.
Vogliamo il sudore, le mani, i sorrisi, gli sguardi, le stecche, le birre infinite. Da questo disco che uscirà l’8 maggio (Umani) mostreremo un pezzo di noi che verrà messo completamente a nudo.
Vorremmo entrasse nelle nostre vite davvero, almeno per un po’.

Grazie ancora a The Walk Of Fame per il supporto, per il lavoro quotidiano che riuscite a fare con gli artisti. L’arte è ciò che di più importante abbiamo tra le mani. Preserviamola, sempre”.

Leggi anche: Fuori “Scale”, il terzo estratto delle Lingue che anticipa il nuovo album

ph. Valerio Giuliani

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
“Non è colpa di nessuno”, la band aquilana Lingue lancia il primo singolo del nuovo album
26 Aprile 2025
La musica come una boccata d’aria: Pietro Spera si racconta a The Walk of Fame
18 Aprile 2020
Fuori “Scale”, il terzo estratto delle Lingue che anticipa il nuovo album
30 Marzo 2020
Serena Cataldi parla di sé: "La musica una costante nella mia vita"
Read Next

Serena Cataldi parla di sé: "La musica una costante nella mia vita"

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search