L’appello del mondo dello spettacolo dal Globe Theatre di Roma (photogallery)

Dopo un anno di manifestazioni inascoltate, tantissimi lavoratori e lavoratrici dello spettacolo hanno deciso di riunirsi in protesta occupando il Globe Theatre di Roma e avanzando proposte e idee per chiedere il riconoscimento di un un reddito universale che non lasci nessuno indietro.

Leggi anche: Stadi aperti e teatri chiusi? Occupato il Globe Theatre di Roma tra le polemiche del web

“A noi gli occhi”: il grido di aiuto della categoria. Dopo tutto questo tempo, attori, registi, costumisti e tutti i tecnici dello spettacolo appartengono ad un settore invisibile. Purtroppo per qualcuno, neppure necessario. Molte voci si susseguono sul palco, scambiando pareri e testimonianze, ma tutte sostengono compatte: “anche noi siamo lavoratori e abbiamo bisogno di andare avanti”.

Leggi anche: Le mani sui bauli e gli striscioni al Globe Theatre: “Siamo fermi da 419 giorni”

Protesta nel pieno rispetto delle normative anti-contagio. Termometri laser, flussi contingentati e, per chi lo desiderasse, tamponi rapidi da fare sul posto. Anche il ministro della Cultura Franceschini ha recepito l’appello delle maestranze e ha promesso la proroga dei bonus e fissato un incontro per il 22 aprile, cui parteciperà anche il ministro del Lavoro Orlando.

Leggi anche: Teatro Off (Limits): mini rassegna in streaming per ripartire

Foto di Laura Aurizzi

Articolo precedenteTeatro Off (Limits): mini rassegna in streaming per ripartire
Articolo successivo“Mi manchi negli occhi”, in uscita il nuovo singolo di Tricarico
Fotografa romana, si occupa prevalentemente di ritratto, moda, eventi e stage photography, ma sempre con la macchina fotografica a portata di mano per cogliere l’attimo. Dottoressa in lingue e letterature moderne. Appassionata di arti visive e musica. Alla continua ricerca di se stessa. In altre sedi, speaker radiofonica e redattrice web. Insomma, stare con le mani in mano non è il suo hobby.