• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

“La Particina (il vero protagonista di Romeo e Giulietta)”, Teatrosophia apre la stagione

Redazione Posted On 30 Settembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

La stagione 2022/2023 di Teatrosophia, schiude le sue porte ufficialmente con uno spettacolo, che è anche un’assoluta novità, scritto ed interpretato da uno dei più grandi autori contemporanei: Giuseppe Manfridi.

Venerdì 7 e Sabato 8 Ottobre (ore 21.00) e Domenica 9 Ottobre (ore 18.00), andrà in scena “La Particina (il vero protagonista di Romeo e Giulietta), regia di Claudio Boccaccini, scene di Antonella Rebecchini e interpretato da Giuseppe Manfridi e Lorenzo Manfridi.

Una curiosa guida turistica introduce un gruppo di visitatori (il pubblico) alla scoperta di un raro esemplare di tinca dopo aver spiegato al suo auditorio cosa si intenda in gergo teatrale con questa parola: una parte piccola e rognosa, di poca soddisfazione.

Leggi anche “Speciale “Moonage Daydream”: Bowie racconta Bowie in un vortice metafisico di emozioni”

La tinca in questione la si vedrà muoversi in un mondo composto di libri e di strani segni fantascientifici. In un suo ‘altrove’ insomma.

Sempre rivolgendosi al pubblico e restando nello spazio di platea, la guida spiegherà di quale tinca si tratti: di un personaggio di pochissimo conto ma senza il quale Romeo e Giulietta non finirebbe come finisce. Dopodiché, entrerà in scena come un domatore nella gabbia del leone per far sì che il suddetto personaggio, con molto sense of humour si racconti da sé, sino a scoprire, col disvelarsi del pubblico presente, di essere stato per una volta al centro di una storia che lo ha visto assoluto protagonista.

Dopo lo spettacolo, con il consueto aperitivo offerto da Teatrosophia, verrà proiettato il corto “La Particina- Backstage” di Livia Proto.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma a Teatro: la guida agli spettacoli dal 14 al 19 novembre 2023
14 Novembre 2023
“Fantasme”: nove storie (di) maledette tra parola, musica e movimento
19 Febbraio 2023
“Romeo e Giulietta” di Gigi Proietti: Mimosa Campironi debutta nel classico di Shakespeare. Le date
28 Giugno 2021
#LondonCalling alla maratona di Londra con il metodo Strummer
Read Next

#LondonCalling alla maratona di Londra con il metodo Strummer

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search