• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Joaquin Phoenix è il miglior attore agli Oscar 2020: “una seconda possibilità”

Federico Falcone Posted On 10 Febbraio 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

E’ Joaquin Phoenix il “Miglior attore protagonista” alla 92esima edizione degli Oscar. Il suo Arthur Fleck è stato il personaggio più apprezzato all’interno della categoria, una delle poche capaci di consegnare il suo vincitore alla gloria eterna. Il Joker di Todd Phillips è stato indubbiamente tra i fenomeni dell’anno, facile quindi prevedere questo trionfo.

Intenso, profondo, introspettivo, il villain per eccellenza, portato sul grande schermo da Phoenix, entra di diritto nella storia del cinema americano. E’ la seconda volta, infatti, che il Joker porta a casa la statuetta. La prima fu con Heath Ledger per la sua performance ne “Il Cavaliere Oscuro”, solo che in quella circostanza fu postumo a causa della morte dell’attore, avvenuta pochi mesi prima.

Leggi anche: La sesta è buona, Brad Pitt è il Miglior attore non protagonista

“Corri verso il rifugio con amore e la pace seguirà“, ha dichiarato al momento del ritiro del premio. La frase è rivolta all’amatissimo fratello River, scomparso troppo presto, cui era legatissimo. Un discorso mai banale e perfettamente in coerenza con quanto portato avanti negli anni: ” Siamo così disconnessi dalla natura, con un punto di vista egocentrico, che andiamo nella natura e la distruggiamo. Commettiamo crimini contro gli animali. Abbiamo paura dell’idea di cambiare, ma dovremmo usare l’amore e la compassione come principi di guida. Sono stato egoista, cattivo e crudele. Un collega difficile con cui lavorare. Molti di voi qui seduti in platea mi hanno dato una seconda possibilità, ed è lì che viene il meglio dell’umanità “.

Leggi anche: Previsioni rispettate, Laura Dern e Renée Zellweger sono le migliori attrici

Di Joker si è parlato molto anche per via della violenza insita nella pellicola. La preoccupazione, soprattutto negli States, che questa potesse essere emulata da esaltati e squilibrati, ha portato numerose sale cinematografiche a bandire l’accesso a chiunque avesse indossato una maschera. In alcune circostanze gli spettatori sono dovuti passare attraverso dei metal detector.

Noto anche per le sua emotività e sensibilità, intervistato da una nota emittente televisiva statunitense, l’attore che, fra le altre cose, ha prestato il volto a Johnny Cash nel bellissimo “Quando l’amore brucia l’anima”, rispose: “la maggior parte di noi sa distinguere la differenza tra giusto e sbagliato. E quelli che non sono capaci di farlo, possono stravolgere il senso di qualunque cosa”.

Leggi anche: Oscar come Migliore sceneggiatura al film coerano “Parasite”

Phoenix ha avuto la meglio su una concorrenza davvero agguerrita. Con lui, candidati nella categoria, c’erano anche Adam Driver (Storia di un matrimonio) considerato l’unico capace di contendergli la statuetta, Leonardo Di Caprio (Once upon a time in Hollywood), Jonathan Pryce (I due papi) e Antonio Banderas (Dolor y Gloria).

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
14 Giugno 2025
Una Boccata d’Arte 2025: la creatività rivitalizza i borghi e le periferie d’Italia
12 Giugno 2025
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
La sesta è buona, Brad Pitt è il Miglior attore non protagonista
Read Next

La sesta è buona, Brad Pitt è il Miglior attore non protagonista

  • Popular Posts

    • 1
      Live report. Ed Sheeran all’Olimpico di Roma: una notte magica tra emozioni e ottantamila voci
    • 2
      Firenze Rocks: gran finale tra giovani promesse e leggende del rock
    • 3
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search