• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Teatro

“Il Piccolo Principe… in arte Totò” in scena al Cometa Off

Redazione Posted On 11 Marzo 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Approda al Teatro Cometa Off di Roma, dal 19 al 23 marzo, Il Piccolo Principe… In arte Totò”, spettacolo scritto e diretto da Antonio Grosso che narra le vicende della vita giovanile di uno dei più grandi Attori e Maestri della comicità internazionale che Napoli abbia mai partorito: Antonio De Curtis, in arte Totò.

Leggi anche: Oscar, svanito il sogno di Garrone: “Il nostro viaggio proseguirà nei villaggi del Senegal”

Immersi in un’atmosfera surreale, lo spettacolo racconta le vicende e vicissitudini che l’attore partenopeo ha dovuto affrontare prima di arrivare al grande successo ed essere riconosciuto a livello nazionale come il vero e proprio “Principe della Risata”.

In scena Antonio Grosso, nei panni del grande artista, accompagnato da Antonello Pascale che interpreta i diversi personaggi che Totò incontra sul suo cammino: dagli amici, ai parenti, dal popolo che anima le strade del famoso quartiere de La Sanità dove lui stesso e cresciuto, agli amori e le delusioni, passando poi per gli artisti che ha conosciuto, gli impresari teatrali ed i commilitoni con cui è partito soldato per servire la patria.

Leggi anche: Oscar 2024: “Oppenheimer” è il miglior film

Con Il Piccolo Principe in arte Totò, si vuole omaggiare la grandezza del Maestro, in tutte le sue forme, artistiche emozionali e psicologiche, dimostrando che dietro una delle più grandi Maschere del Cinema moderno si nascondeva un animo sensibile che, con tenacia, talento, passione ed umiltà e diventato un’icona della Comicità Archetipa, riconosciuta dai più grandi maestri del Novecento Italiano.

Tutti i personaggi prendono vita dalle voci dei due interpreti in scena, unici esecutori di tutte le vicende narrate, secondo i canoni della teatralità italiana. Un lavoro originale perché per la prima volta si porta in scena un periodo della vita di Totò, non conosciuta al grande pubblico.

Leggi anche: Oscar 2024: Emma Stone è la migliore attrice protagonista

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma a Teatro: gli spettacoli dal 18 al 23 aprile
18 Aprile 2023
Quando spedimmo Totò nello Spazio
11 Ottobre 2020
Addio al percussionista Joe Porcaro, padre dei fondatori dei Toto
8 Luglio 2020
"Se solo fossi un orso": dalla Mongolia la storia del riscatto di un adolescente
Read Next

"Se solo fossi un orso": dalla Mongolia la storia del riscatto di un adolescente

  • Popular Posts

    • 1
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi
    • 2
      Live Report. Firenze Rocks 2025, stavolta non ce n'è per nessuno: Guns N' Roses pazzeschi!
    • 3
      "Sulle orme di Silone": la passeggiata letteraria nel borgo di Pescina

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search