Il messaggio di forza e di speranza di Alberto Angela: l’Italia è più forte del virus

Alberto Angela racconta l’Italia in prima serata ma vuole scuotere anche le nostre anime. Il passato ci può insegnare come indirizzare il futuro?

In occasione della replica di “Stanotte a Venezia” andata in onda su Rai 1 ieri sera, Alberto Angela, ha donato all’intero paese un messaggio di speranza, ma anche di coraggio, riconoscendo i sacrifici che tutti noi stiamo affrontando in questo periodo particolare.

A partire da chi si trova a combattere in prima linea con questo subdolo nemico, forse troppo sottovalutato. Ma c’è spazio per tutti, anche per noi che restiamo a casa e che in un certo qual modo, con le nostre non azioni e con il rispetto delle regole, contribuiamo a salvare delle vite, indirettamente. Solo restando a casa. Ma bisogna anche stringersi calorosamente anche a tutte quelle famiglie e parenti che hanno visto andare via i propri cari, in un momento che non permette loro di salutarli nella giusta ritualità.

Leggi anche: Speciale Lorenzo il Magnifico, mecenate rinascimentale

Leggi anche: 8 aprile 1820: la scoperta della Venere di Milo

Il nostro paese è stato il primo in Europa a dover fronteggiare questo male, ricorda Alberto Angela. “Ma adesso siamo un modello per tutti gli altri – afferma – che richiama l’unione del paese evocando la forza del passato, la comune storia, la stratificazione dei tanti valori che si sono incrociati sul nostro territorio. In una parola, evoca il potere della nostra cultura come arma peculiare che la nostra comunità può sfoderare.”

Con la memoria si può ricostruire un futuro, apprezzare il nostro paese, le sue bellezze e la nostra cultura.

La nostra cultura è sinonimo di solidarietà, di coraggio e di resistenza. Parole d’ordine che non vanno mai dimenticate e che ci guideranno appena tutto questo sarà finito.

“Quando tutto questo sarà passato vi chiedo due cose: non dimenticate chi è in prima linea oggi e chi non c’è più – conclude Angela – E poi, quando partirete, perché riprenderemo a viaggiare, premiate l’Italia, premiate chi vive di turismo e oggi sta soffrendo tantissimo. Così facendo premierete anche le generazioni passate che stanno lottando insieme a noi”.

Il video completo:

Articolo precedenteLa Casa di Carta, parla Alvaro Morte: spero in dieci stagioni, è un prodotto che funziona
Articolo successivoCoronavirus, salta anche il Download festival
Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, ama il teatro, il cinema, l'arte e la musica. Appassionata di recitazione, si diletta a salire su un palco di tanto in tanto. In altre sedi, anche Avvocato.