• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Harry Potter, è reunion: Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint insieme per un evento speciale

Federico Rapini Posted On 17 Novembre 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Harry Poter riunisce il cast. O, almeno, una parte di esso. Quello protagonista, se così vogliamo dire, rappresentato da Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, cioè Harry Potter, Ermione Granger e Ron Weasley. La notizia è arrivata nella serata di ieri e, com’è facilmente immaginabile, ha scatenato la gioia e la felicità di tutti i fan della saga creata da J.K.Rowling.

Dopo la seconda perte de “I doni della Morte”, i tre non hanno più collaborato assieme, provando strade separate con risultati altalenanti. Ma sono giovani, riusciranno nel loro intento di farsi strada nel mondo del cinema. Ciò che invece ci preme sottolineare è che, in concomitanza con le celebrazioni del ventennale dall’uscita di “Harry Potter e la pietra filosofale”, HBO Max ha annunciato un evento speciale: una reunion con i tre amici.

Harry Potter 20th Anniversary: Return to Hogwarts, questo il titolo dell’appuntamento, andrà in onda il 1° gennaio 2002. Verranno resi noti contenuti inediti del primo film e Daniel, Emma e Rupert rilasceranno interviste esclusive.

Leggi anche: Dieci anni fa l’arresto di Jamie Waylett, il bullo di Harry Potter

Inoltre, prenderanno parte all’evento anche altri componenti del cast della saga cinematografica: Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane, Ralph Fiennes, Jason Isaacs, Gary Oldman, Imelda Staunton, Tom Felton, James Phelps, Oliver Phelps, Mark Williams, Bonnie Wright, Alfred Enoch, Matthew Lewis, Evanna Lynch e Ian Hart.

Come abbiamo scritto alcuni giorni fa, però, Neanche il tempo di esultare per il ritorno in sala di Harry Potter che si devono fare i conti con il trend del momento: il politically correct. Sotto la lente d’ingrandimento sono finiti i primi tentativi di boicottaggio del film. Già, quella corrente di pensiero che vorrebbe imporre un “senso di giustizia” totalmente unilaterale e veicolare sul nostro modo di pensare e scrivere il concetto di “giusto e sbagliato”.

Il regista statunitense Chris Columbus, firma dei primi due capitoli della saga cinematografica, anche noto per aver diretto il cult “Mamma ho perso l’aereo”, il seguito “Mamma ho riperso l’aereo mi sono smarrito a New York”, e pellicole come “Mrs. Doubtfire” o “L’uomo bicentenario”, ha espressamente dichiarato che sarebbe lieto di poter girare “Harry Potter e la maledizione dell’erede”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
A Calascio la magia dell’handpan incontra i colori dell’Abruzzo 
9 Giugno 2025
Mozart Evenings, Marrucino al completo per la National Symphony Orchestra of Uzbekistan
5 Giugno 2025
Nirvana, il docufilm “Rome as you are” sbarca in Abruzzo
30 Maggio 2025
Zerocalcare, è il giorno di Strappare lungo i bordi: il debutto su Netflix
Read Next

Zerocalcare, è il giorno di Strappare lungo i bordi: il debutto su Netflix

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search