Emmy Awards 2021, “The Crown” e “Ted Lasso” migliori serie. Tutti i vincitori

Dopo la cerimonia virtuale dello scorso anno, resa inevitabile dall’emergenza Covid, sono ritornati in presenza gli Emmy Awards. La 73esima edizione si è tenuta ieri all’Event Deck di L.A. Live, a Los Angeles, presentata da Cedric the Entertainer. I pronostici della vigilia sono stati rispettati e chi prevedeva la vittoria di The Crown come miglior serie tv dell’anno ha avuto ragione. Primo posto condiviso con Ted Lasso, il prodotto comico confezionato da Apple tv+. Trionfo per La regina degli scacchi che porta a casa ben undici premi, tra cui quello per la miglior miniserie. Sfuggito quello di miglior attrice protagonista che invece di finire tra le mani di Anya Taylor-Joy è andato a Kate Winslet per Mare of Easttown. La miglior sceneggiatura è andata a Michaela Coel per I May Destroy You. Resta a mani vuote The Boys mentre WandaVision ottiene tre premi tecnici.

Leggi anche: Pippo Franco, la candidatura a Roma tra ricordi e progetti

Tutti i vincitori

Miglior Miniserie: The Queen’s Gambit

Miglior Regia – Miniserie: Scott Frank (The Queen’s Gambit)

Miglior Sceneggiatura – Miniserie: Michaela Coel (I May Destroy You)

Miglior Attore – Miniserie: Ewan McGregor (Halston)

Miglior Attrice – Miniserie: Kate Winslet (Mare of Easttown)

Miglior Attore Non Protagonista – Miniserie: Evan Peters (Mare of Easttown)

Miglior Attrice Non Protagonista – Miniserie: Julianne Nicholson (Mare of Easttown)

Miglior Serie TV Drammatica: The Crown

Miglior Regia – Drama: Jessica Hobbs (The Crown)

Miglior Sceneggiatura – Drama: Peter Morgan (The Crown)

Miglior Attore Protagonista – Drama: Josh O’Connor (The Crown)

Miglior Attrice Protagonista – Drama: Olivia Colman (The Crown)

Miglior Attore Non Protagonista – Drama: Tobias Menzies (The Crown)

Miglior Attrice Non Protagonista – Drama: Gillian Anderson (The Crown)

Miglior Attore Guest Star – Drama: Courtney B. Vance (Lovecraft Country)

Miglior Attrice Guest Star – Drama: Claire Foy (The Crown)

Miglior Comedy: Ted Lasso- Miglior Regia – Comedy: Lucia Aniello (Hacks)

Miglior Sceneggiatura – Comedy: Lucia Aniello, Paul W. Downs, & Jen Statsky (Hacks)

Miglior Attore Protagonista – Comedy: Jason Sudeikis (Ted Lasso)

Miglior Attrice Protagonista – Comedy: Jean Smart (Hacks)

Miglior Attore Non Protagonista – Comedy: Brett Goldstein (Ted Lasso)

Miglior Attrice Non Protagonista – Comedy: Hannah Waddingham (Ted Lasso)

Miglior Spettacolo Pre-Registrato: Hamilton

Miglior Serie Animata: Genndy Tartakovsky’s Primal

Miglior Serie Animata Short-Form: Love, Death + Robots

Leggi anche: X Factor 2021: come abbattere le etichette ed esaltare la retorica

Articolo precedenteTropitalia: Mario Venuti tra passato e presente
Articolo successivoQuella strana somiglianza tra il Portogallo e il mondo fantastico di Harry Potter (fotogallery)