• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Featured Teatro

Stefano Massino al Teatro Fenaroli di Lanciano con “L’alfabeto delle emozioni”

Redazione Posted On 13 Maggio 2024
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Noi siamo quello che proviamo. E raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Ma come farlo, in un momento che sembra confondere tutto con tutto, perdendo i confini fra gli stati d’animo? Ci viene detto che siamo analfabeti emotivi, e proprio da qui parte Stefano Massini, per un viaggio profondissimo e ironico al tempo stesso nel labirinto del nostro sentire e sentirci.

Leggi anche: L’intervista. Roberto Saviano: “Il silenzio sulle mafie è il più grande favore che si possa fare alle organizzazioni criminali”

Stefano Massini sarà il 18 maggio alle ore 21 a Lanciano presso il Teatro Fenaroli con lo spettacolo “L’alfabeto delle emozioni“. Lo spettacolo chiuderà EduFest 2024, il Festival dell’educazione promosso dall’Associazione Maria Luisa Brasile che si svolgerà il 17 e 18 maggio a Lanciano. Dagli studi televisivi (dove con i suoi monologhi è ospite fisso della trasmissione Piazza Pulita su La7) ai palchi di tutto il mondo (tradotto e rappresentato da Broadway al West End di Londra), lo scrittore e drammaturgo toscano è l’unico autore italiano nella storia ad aver vinto un Tony Award (Best Play 2022 con il suo The Lehman Trilogy), l’Oscar del teatro americano, e ad essersi aggiudicato sia il Drama League Award 2022 che l’Outer Critics Circle Award 2022, per non parlare di molti altri riconoscimenti nazionali e internazionali (Premio Ubu, Premio Campiello, Prix Médicis, Prix Meilleur Livre Étranger).

Leggi anche: “Parthenope”: svelato il poster del prossimo film di Paolo Sorrentino [foto]

A Lanciano Stefano Massini sarà solo sul palco. Solo accanto a un baule dal quale estrarrà a caso – in un monologo diverso a ogni rappresentazione – alcune lettere dell’alfabeto: Alfabeto delle emozioni, infatti si presenta ogni volta come uno spettacolo nuovo, modulato dal caso, proprio come diverse sono le emozioni che scaturiscono a ogni singolo avvenimento della nostra vita. Dal baule in cui sono contenute 21 lettere dell’alfabeto, Massini ne estrae 7 per ogni messa in scena e su quelle costruisce lo spettacolo che si snoda nei meandri del nostro sentire, nominando i nostri “stati”, aiutandoci a riconoscere, gestire e, perché no, legittimare le emozioni, un momento necessario per la crescita individuale, per l’istituzione di corretti rapporti personali.

In un immaginario alfabeto in cui ogni lettera è un’emozione (P come Paura, F come Felicità, M come Malinconia…), Massini trascina il pubblico in un susseguirsi di storie e di esempi irresistibili, con l’obiettivo unico di chiamare per nome ciò che ci muove da dentro.

Leggi anche: [L’intervista] “Monte Corno” dell’aquilano Luca Cococcetta vince il Trento Film Festival

Scorrono visi, ritratti, nomi, situazioni. Si va da Arthur Conan Doyle al grande Chagall, da Al Capone alla moglie di Giosuè Carducci. Ad andare in scena è la forza e la fragilità dell’essere umano, dipinta con l’estro e il divertimento di un appassionato narratore, definito da La Repubblica “il più popolare raccontastorie del momento”.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Massini infiamma i giovani al Concertone: “Sono antiSfascista. Digos, identificateli tutti!” – [discorso integrale]
2 Maggio 2024
Recensione “Manhattan Projet”: gli uomini che fecero la bomba nel nuovo libro di Stefano Massini
19 Aprile 2023
Solarino, Vukotic, Barale tra le protagoniste della stagione teatrale al Fenaroli di Lanciano
31 Ottobre 2022
George Lucas: universi infiniti, religione jedista e integralismo intergalattico
Read Next

George Lucas: universi infiniti, religione jedista e integralismo intergalattico

  • Popular Posts

    • 1
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere
    • 2
      Live Report. Iron Maiden, Padova - stadio Euganeo 13/7/2025
    • 3
      "Passi, parole e musiche per la Pace", l'Abruzzo si ritrova a Bussi sul Tirino

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search