• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Dall’Etna a Pompei: scavi, web ed effetto farfalla (pt1)

Redazione Posted On 10 Marzo 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Quando la curiosità prende spunto dall’attualità nasce “Lo sapevi che“, la rubrica che strizza l’occhio al web tra domande, risposte, aneddoti, viaggi nell’universo delle fake news, dei luoghi comuni e delle credenze. Un sottobosco di detto e non detto, di spunti infiniti per discussioni e dibattiti ma, soprattutto, di incontri e confronti.

Una domanda può nascondere molte risposte. Queste affondano le loro radici nella storia, nelle connessioni spaziotemporali e nell’effetto farfalla. Magari anche nella Teoria del Caos spiegata dal magistrale Ian Malcolm. La sorpresa è dietro l’angolo e la curiosità, che ognuno di noi ha nel proprio dna, alimenta le più improbabili pagine interconessioni. Ma, come recitava l’adagio di una famosissima serie tv (ora ci direte quale), “nulla accade per caso“.

Sareste curiosi di conoscere l’origine di alcune credenze popolari? Oppure perché ci esprimiamo dicendo “tutto un altro paio di maniche“? Vi siete mai chiesti il motivo per il quale biciclette e moto hanno il cavalletto sul lato sinistro? E, in definitiva, per l’uomo sarà più complesso vivere su Marte oppure arrivarci?

Tutto è connesso, anche le sconfitte della Juventus in Champions League e l’uomo che, per evitare il divorzio dalla moglie, ha spacciato la nuovissima PlayStation 5 per il nuovo router di casa.

Oggi partiamo, come sempre, dall’attualità che ci circonda. Ci sono delle correlazioni tra eruzioni vulcaniche, scoperte archeologiche, corsi e ricorsi storici? Si, certo. Ma come? Dall’eruzione di Pompei a quella dell’Etna, dagli scavi ai social network. E io, Gaetano Miranda, antropologo fisico e appassionato di film cult anni ’80 e di videogames che hanno seriamente minato la mia socialità adolescenziale, voglio parlarne con voi, pazzi scatenati che ci seguite, e con il giornalista Federico Falcone che, come sempre accade, fa di tutto per mettermi all’angolo con domande puntigliose e chissà, magari davvero folli…

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Napoli finirà come Pompei, il doc “horror” della tv svizzera sui Campi Flegrei
18 Aprile 2024
“Nuova Luce da Pompei a Roma”: Villa Caffarelli ospita la prima mostra sugli antichi sistemi di illuminazione
6 Luglio 2023
Il Museo Egizio di Torino offre un tour virtuale per bambini
29 Aprile 2022
Stefano Panunzi presenta “Beyond the Illusion”, collage lunatico di influenze progressive
Read Next

Stefano Panunzi presenta “Beyond the Illusion”, collage lunatico di influenze progressive

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità a Firenze
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search