• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Lo sapevi che: perché biciclette e moto hanno il cavalletto sul lato sinistro?

Redazione Posted On 25 Febbraio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Cosa accomuna motociclette, biciclette, antichi romani ed età premedievale? E cosa c’entrano l’Inghilterra, i destrimani e le consuetudini di epoche passate? E quindi, perché i mezzi a due ruote hanno il cavalletto sul lato sinistro?

Le risposte a queste domande sono tutto fuorché scontate. Nella storia dell’uomo e del suo percorso evolutivo nulla accade per caso e tutto ha una spiegazione logica, spesso celata dietro strati di consuetudini secolari. Le stesse che oggi vengono magari sottovalutate oppure sottostimate perché, più semplicemente, si ignorano i passaggi ab origine della domanda.

Vi chiederete il perché di tante contaminazioni per ciò che, agli occhi dei più, può apparire come una mera scelta tecnica, meccanica, dettata forse dalla praticità e dalla comodità per chi cavalca una sella. Ce lo spiega il professor Gaetano Miranda, antropologo fisico con indirizzo evolutivo e palepateologico. E vi chiederete il perché di tante contaminazioni per ciò che, agli occhi dei più, appare una mera scelta meccanica, dettata, chissà, dalla praticità. Ma c’è molto altro…

Leggi anche: Perché si dice “è tutto un altro paio di maniche”?

Leggi anche: Carlo V e l’impero su cui non tramontava mai il sole

Perché biciclette e moto hanno il cavalletto sul lato sinistro?

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Solstizio d’estate, l’alba dello yoga invade il centro storico dell’Aquila
17 Giugno 2025
Via la croce cristiana dai manifesti delle Olimpiadi di Parigi: è polemica in Francia
7 Marzo 2024
Se mi lasci (in aeroporto con 42 chili di cibo) non vale…
16 Gennaio 2024
RetroGaming: Prince Of Persia, il viaggio nel tempo che ha rivoluzionato il mondo del gaming
Read Next

RetroGaming: Prince Of Persia, il viaggio nel tempo che ha rivoluzionato il mondo del gaming

  • Popular Posts

    • 1
      Recensione. "Il signore delle mosche" di William Golding
    • 2
      “L’altra faccia della Luna - diario di uno sbandato alla ricerca di sé”: il viaggio intimo e universale di Federico Rapini
    • 3
      "Giotto – 7 caffè su un altro pianeta": il romanzo di Matteo Farge in anteprima al Campidoglio

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search