• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Cinema

Carlo Verdone: Viaggi di nozze è uno spaccato della società attuale

Alessio Di Pasquale Posted On 23 Ottobre 2020
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

“Esattamente 25 anni fa terminavo di girare “Viaggi di Nozze“. Questa foto fu scattata a Forte dei Marmi da un ragazzo che assisteva alle riprese. Era la scena in cui fingevamo di non conoscerci per ritrovare un’ attrazione che andava ad esaurirsi. “O famo strano” era l’estremo tentativo di risollevare un relazione che andava verso la noia. Fummo tutti veramente bravi”.

Carlo Verdone ricorda con questo aneddoto una delle sue pellicole più famose e amate dal pubblico italiano. Lo fa attraverso un post sul proprio profilo Facebook.

Leggi anche: Carlo Verdone e l’amore per i Led Zeppelin: ricordo di quell’intervista con Robert Plant e Jimmy Page

“Determinati a dare al pubblico un film comico e drammatico. Avevo fatto un cast perfetto con Claudia (Gerini, ndr) e Veronica Pivetti alla loro vera prima prova. Furono straordinarie insieme a Cinzia Mascoli. Ancora mi chiedo come feci a girare con una frattura alla colonna, un’ ernia espulsa e un canale in stenosi. Fu molto dura. Ma l’ eccitazione di quello che stavamo facendo mi aiutava a sopportare l’insopportabile”.

Leggi anche: Carlo Verdone sbotta: basta con il politically correct, ne abbiamo le palle piene

“Fu un gran successo con quasi 32 miliardi d’incasso. Ma io non godetti nulla perché finii sotto i ferri nel gennaio del 1996 a pochi giorni dall’ uscita. Mi arrivavano i risultati in clinica, confortato dalle visite dei miei attori raggianti. Ero triste perché non potevo festeggiare nulla. Ma orgoglioso di aver portato a termine ” la missione” in condizioni proibitive. Oggi ritengo questo film uno spaccato vero e lucido di un periodo della società che ancora oggi fa sentire la sua impronta. E resterà sempre nel mio cuore.

Leggi anche: “Immortale e dal talento inarrivabile”, Carlo Verdone ricorda l’amico Ennio Morricone

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
‘Vita da Carlo 2’, Verdone: “Qui c’è tutto me stesso”
15 Settembre 2023
Massimo Troisi, in arrivo il docufilm per i 70 anni
3 Dicembre 2022
Carlo Verdone ricorda gli anni della Dolce Vita di fronte la serranda abbassata del Café de Paris: “C’era vita, ci si divertiva”
17 Ottobre 2022
MustRow lancia "Un volontario dal pubblico", primo album in studio in italiano
Read Next

MustRow lancia "Un volontario dal pubblico", primo album in studio in italiano

  • Popular Posts

    • 1
      Musica, arte, territorio: il Diorama Festival torna al Parco Archeologico Colle del Telegrafo di Pescara
    • 2
      Caparezza lancia Orbit Orbit: musica, fumetti e viaggi spaziali nella mente di un nerd visionario
    • 3
      AC/DC live a Imola il 20 luglio: tutto quello che c’è da sapere

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search