• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Musica

Aperol Rock in Venice al Lido, le sensazioni sulla pelle

Fabio Iuliano Posted On 22 Settembre 2022
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

Belle sensazioni ha lasciato sulla pelle  Aperol Rock in Venice. La performance, unica nel suo genere, si è tenuta all’aeroporto Nicelli del Lido di Venezia e ha visto il coinvolgimento di Achille Lauro e i musicisti di Rockin’1000, la più grande Rock Band al mondo, reduce dal sold out allo Stade de France di Parigi e in partenza per São Paulo, nota inoltre per aver portato i Foo Fighters a Cesena grazie a un video virale che oggi conta oltre 60 milioni di visualizzazioni.

Insieme a oltre 500 musicisti Rockin’1000 e Achille Lauro – special guest della performance, sono saliti sul palco Fabio Zaffagnini – Fondatore di Rockin’1000 e Federico Russo, presentatore dell’iniziativa. La band è stata diretta da Maurino Dellacqua – direttore d’orchestra della formazione veneziana, oltre che bassista di Irama.


Aperol ha voluto celebrare al contempo il forte legame con il territorio veneto di origine e la “togetherness”, simbolo del fenomeno culturale e sociale che rappresenta Aperol e che coinvolge persone diverse tra loro. La togetherness è stata proprio il leitmotiv dell’esperienza musicale. Il pubblico presente, infatti, è stato coinvolto nella realizzazione del videoclip ufficiale dell’esibizione di Achille Lauro e Rockin’ 1000, realizzato live proprio nel corso dell’esperienza, rendendola ingaggiante e davvero memorabile.

Rockin’1000 – la più grande Rock Band al mondo è un progetto nato nel 2015 con l’obiettivo di invitare i Foo Fighters a Cesena, in Italia. Grazie a Learn to Fly – un video virale che conta oltre 60 milioni di visualizzazioni – oggi la band ha imparato a volare esibendosi negli stadi di tutto il mondo in concerti dove suonano 1000 musicisti all’unisono, eseguendo brani iconici della Storia del Rock. La Community Rockin’1000 è composta da oltre 40.000 musicisti provenienti da 180 paesi di tutto il mondo. È un progetto che abbatte i confini: attraverso il linguaggio universale della musica, Rockin’1000 si conferma un’esperienza unica sia per i membri della band che per gli spettatori.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Roma canta con Brunori Sas in un viaggio di musica e poesia
20 Marzo 2025
A Berlino con Rockin’1000: cinque palchi all’unisono nella notte dell’anniversario [Live report 9-11-2024]
10 Novembre 2024
Live Report. Ludovico Einaudi – Auditorium Parco della Musica (13/07/2024)
15 Luglio 2024
Crolla una parte del Globe Theatre di Roma: soccorse tredici persone
Read Next

Crolla una parte del Globe Theatre di Roma: soccorse tredici persone

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Un tuffo negli anni Novanta con gli Eiffel 65
    • 2
      Live Report. Dai Soft Play ai Korn: maratona rock ad alta intensità al Firenze Rocks 2025
    • 3
      Dopo 29 anni il Pollino Music Festival non si farà. Il sud Italia perde uno dei suoi festival più longevi

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search