• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Attualità

Addio a Andrea Purgatori: il giornalista che si occupò di terrorismo, intelligence e criminalità

Redazione Posted On 19 Luglio 2023
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

È morto questa mattina a Roma in ospedale dopo una breve fulminante malattia il giornalista, sceneggiatore e autore Andrea Purgatori, classe 1953.

Leggi anche: Biancaneve, quando la mancanza di idee divora il passato

La notizia è stata comunicata dai figli Edoardo, Ludovico, Victoria e dalla famiglia rappresentata dallo studio legale Cau.

Per anni al Corriere della Sera dove si è occupato di terrorismo, intelligence, criminalità, si dedicò tra l’altro con tenacia alla strage di Ustica del 1980. Autore di reportage, Andrea Purgatori ha condotto con successo su La7 Atlantide.

Leggi anche: Benedict Cumberbatch: un particolarissimo volto per oltre ottanta personaggi

Docente di sceneggiatura, consigliere degli autori, tra i suoi ultimi lavori la partecipazione al documentario Vatican Girl sul caso di Emanuela Orlandi.

“Una mente brillante – sottolineano i familiari di Andrea Purgatori distrutti dal dolore – che ricordiamo recentemente nella trasmissione di La 7 Atlantide dove era autore e conduttore e in tempi più remoti come inviato in zone di guerra e autore delle più importanti inchieste giudiziarie italiane, poi ancora autore e sceneggiatore di tanti film e fiction televisive tra cui Il Muro di Gomma, Fortapasc e Il Giudice Ragazzino”.

Leggi anche: “Wonka”: il primo trailer del prequel de “La fabbrica di cioccolato” con Timothée Chalamet

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Addio al giornalista Franco Di Mare: aveva 68 anni
17 Maggio 2024
“Le coniugazioni del potere”, l’intervista all’autrice e giornalista Daniela Tagliafico
25 Agosto 2021
Elena Arvigo: Atlantide, fucina di talento e libertà artistica, nato per creare il futuro
9 Aprile 2021
“Ritratte”: a Roma una mostra fotografica sulle donne che lavorano per l’arte e per la scienza
Read Next

“Ritratte”: a Roma una mostra fotografica sulle donne che lavorano per l’arte e per la scienza

  • Popular Posts

    • 1
      Live Report. Fontaines Dc - Roma, 18 giugno 2025
    • 2
      La Crocifissione del Beato Angelico torna a splendere nel convento di San Domenico a Fiesole
    • 3
      "Sold out pilotati" e "artisti finiti nel trita carne": qualcuno salvi la musica italiana

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search