ZeroBook Girodivite, i consigli di lettura sotto l’albero

A poche settimane dall’arrivo delle feste natalizie, sempre prodighe di suggerimenti letterari,  ZeroBook Girodivite sfoggia una “top ten” per i suoi lettori. La scelta tiene conto delle risposte riscontrate dai nostri libri distribuiti.

“Non amiamo molto le competizioni letterarie, basate su classifiche di vendite più o meno attendibili, né ci affascina molto pensare che la qualità di un libro si possa misurare dal numero delle copie vendute”, viene però precisato.

“Il discorso sarebbe troppo ampio e divagante per poter avere un’idea ferma sull’argomento, quindi ci limitiamo a dare riscontro ai gusti dei lettori che hanno determinato la compilazione di questa breve lista, nel pieno rispetto delle scelte di chi i libri continua ad acquistarli e, spesso, senza condizionamenti particolari da parte del marketing del mondo librario”.

Foto Hatice Yardım on Unsplash

LA TOP TEN DI ZEROBOOK

Edifici di città di Pierluigi Moretti
Orientale sicula di Alfio Moncada

Perduti luoghi ritrovati di Roberta Giuffrida

Enne di Piero Buscemi
Delitto a Nova Milanese di Adriano Todaro

Il Sessansotto dei giovani leoni di Sergio Failla

I Sessantotto di Sicilia di Pina La Villa e Sergio Failla


Lentini nell’Italia repubblicana di Ferdinando Leonzio


Il bambino è il mondo di Emanuele Gentile
Emma Swan e l’eredità di Adele Filò

Articolo precedenteJoe Bastianich & La Terza Classe, pubblicato il singolo “This Good Man” (video)
Articolo successivoSanremo 2022: i big in gara tra sconosciuti e vecchie leve
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni". Nel 2023 "Oceans" (Radici edizioni)