Girodivite: assegnati i premi alle migliori foto “Un luogo per ZeroBook 2020”

Pierluigi Moretti con la foto “Opificio Via del Flauto a Roma” ha vinto la seconda edizione del il concorso fotografico “Un luogo per ZeroBook 2020” Riceverà un contratto di edizione da ZeroBook per la pubblicazione di un libro fotografico. Un’iniziativa che non ha tradito le attese, sia per la qualità delle immagini che per le località impresse sulle fotografie selezionate, dimostrando una diffusa sensibilità verso quei luoghi che fanno parte della storia del nostro Paese e che meriterebbero di essere valorizzati e mostrati alla cittadinanza italiana, come le motivazioni del nostro concorso si sono prefisse.

La votazione è stata molto elaborata e quest’anno anche più articolata, sia per la qualità delle foto pervenute, sia per le difficoltà logistiche che il distanziamento ci ha riservato. Una giuria coordinata dal fotografo Armando Rotoletti, presidente onorario e di cui ha fatto parte Roberta Giuffrida, vincitrice dell’edizione 2019. Questi gli altri classificati:

 5° posto Collettivo AFEDIA-Alessandra Condello (Avezzano) con la foto “Ex-Op”

JPEG - 145.7 Kb
“Ex-Op”

4° posto Lorenzo Cognigni (Civitanova Marche) con la foto “Verso casa”

JPEG - 849.6 Kb
“Verso casa”

3° posto Francesca Vernier (Trieste) con la foto “Gran Hotel”. Riceverà un libro fotografico edito da ZeroBook

JPEG - 94.8 Kb
Francesca Vernier “Grand Hotel”

2° posto Giuseppe Oldoni (Treviglio) con la foto “Visite da fuori”. Riceverà un contratto di edizione da ZeroBook per la pubblicazione di un ebook fotografico

JPEG - 70.8 Kb

Questa, invece, la foto vincitrice:

JPEG - 110 Kb
“Opificio Via del Flauto a Roma”. 

Leggi anche: I versi di Shakespeare accompagnano la notte di San Silvestro: la proposta della Bottega degli Apocrifi

Articolo precedenteCrisi Teatro Sistina, all’asta fallimentare beni mobili e storiche scenografie
Articolo successivoFélicette, la gatta astronauta che tornò sana e salva dallo Spazio
Giornalista e docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e la testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale, il Centro. In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz”, l’anno successivo "Lithium 48", entrambi per "Aurora edizioni".